Le vendite di smartphone di marchi stranieri, come Apple, hanno subito un notevole crollo.
Secondo un report della China Academy of Information and Communications Technology (CAICT), le vendite sono scese del 44,25% su base annua nel mese di ottobre.
Questo dato evidenzia una flessione significativa che ha colpito il mercato cinese delle telecomunicazioni.
Nel dettaglio, le vendite di telefoni di marchi esteri in Cina sono scese a 6,22 milioni di unità, in calo rispetto alle 11,149 milioni di unità registrate lo stesso mese dell’anno scorso.
Una chiara indicazione della crescente influenza dei brand locali, contro i quali i marchi stranieri faticano a competere.
Apple, il più grande produttore straniero di smartphone in Cina, ha visto il suo ruolo cambiare significativamente in un settore che è dominato da marchi locali come Vivo, Huawei e Xiaomi.
Nonostante il lancio dei nuovi iPhone 16 a settembre, il brand di Cupertino deve affrontare la sfida di integrare funzionalità innovative.
La tanto attesa intelligenza artificiale in lingua cinese, per esempio, non sarà disponibile fino al prossimo anno, segnalando un gap rispetto alle aspettative degli utenti cinesi.
In un contesto in cui le vendite complessive di smartphone in Cina sono aumentate dell’1,8%, raggiungendo le 29,67 milioni di unità, il calo delle vendite di smartphone esteri diventa rappresentativo di una transizione più ampia nel mercato tecnologico cinese.
```html Nuovo MediaWorld Xpress: Sinergia tra Tecnologia e Spesa Quotidiana Si consolida ulteriormente la fruttuosa…
Nintendo Switch 2: Un Lanciamento Da Record La nuova Nintendo Switch 2 ha fatto un'incredibile…
Google e la Sanzione da 4,1 Miliardi: Il Parere della Corte Europea Google si trova…
This website uses cookies.