OpenAI ha sviluppato una nuova tecnica chiamata “gerarchia delle istruzioni” per proteggere i propri modelli AI da utilizzi impropri e istruzioni non autorizzate.
Questo approccio mira a evitare situazioni in cui i chatbot vengono ingannati per disobbedire alle istruzioni originali.
Secondo Olivier Godement di OpenAI, questa tecnica è stata implementata per garantire che i modelli seguano fedelmente le indicazioni dei creatori.
Il primo modello a beneficiare di questa nuova tecnica di sicurezza è il GPT-4o Mini, lanciato recentemente da OpenAI.
L’obiettivo finale dell’azienda è quello di sviluppare agenti completamente automatizzati per gestire varie attività digitali.
La “gerarchia delle istruzioni” è considerata cruciale prima di introdurre agenti su larga scala, poiché protegge da potenziali abusi come la divulgazione non autorizzata di informazioni sensibili.
Il documento di ricerca sottolinea che i modelli linguaggio generativi (LLM) esistenti hanno carenze nel distinguere tra istruzioni del sistema e input utente non validi.
Questa nuova tecnica assegna priorità alle istruzioni di sistema rispetto agli input non validi, migliorando la capacità dei modelli di riconoscere e gestire richieste fuorvianti.
OpenAI prevede ulteriori sviluppi nel campo della sicurezza informatica per prevenire abusi futuri.
In un contesto in cui sono emerse preoccupazioni sulla sicurezza e trasparenza delle pratiche di OpenAI, l’introduzione della “gerarchia delle istruzioni” rappresenta un passo significativo per garantire un utilizzo etico e sicuro della tecnologia AI.
Con un’enfasi crescente sulla protezione dei dati e sulla conformità agli standard di sicurezza, OpenAI si impegna a rafforzare la fiducia del pubblico nel settore dell’intelligenza artificiale.
Bonus Elettrodomestici 2025: tutto quello che c’è da sapere Il Bonus Elettrodomestici 2025 si sta…
La Tempesta delle Tecnologie: Le Conseguenze dei Dazi sul Settore Gaming Continuano le ripercussioni della…
L'evoluzione dell'intrattenimento digitale: scopri Aviator Il panorama dell’intrattenimento digitale ha compiuto passi da gigante negli…
This website uses cookies.