Shark: Il nome Robert dominano la classifica europea dei robot aspirapolvere!
Robot Aspirapolvere: Membri della Famiglia Tecnologica
Shark, brand distribuito in Italia da Attiva, ha recentemente pubblicato la Naming Survey, che svela come i robot aspirapolvere abbiano superato l’asserzione di semplici elettrodomestici per diventare veri e propri membri delle famiglie moderne.
La ricerca si propone di analizzare i nomi che i consumatori scelgono per questi dispositivi, permettendo di delineare il crescente legame emotivo tra le persone e la tecnologia.
Il Legame Emotivo tra Consumatori e Robot
In Europa e Medio Oriente, la Survey ha messo in luce come oltre la metà dei proprietari di robot aspirapolvere abbia scelto di personalizzarli attribuendo loro un nome.
Nella nostra nazione, i nomi più gettonati spaziano da “Tuttofare” a “Ambrogio”, ma anche “Pippo”, “Roby” e “Ciccio” si fanno notare.
Questa tendenza di assegnare un nome ai robot aspirapolvere, simile a quella con cui si tratta un animale domestico, evidenzia un mutamento significativo nell’approccio ai dispositivi tecnologici, sottolineando un affetto crescente verso questi alleati nella pulizia domestica.
Secondo i dati, il 38% degli italiani percepisce i robot aspirapolvere come dotati di una personalità, e ben il 67% esprime sentimenti nei confronti della tecnologia al quale ha deciso di dare un nome.
Inoltre, un sorprendente 80% di questi utenti afferma che nominare il proprio robot produce una esperienza d’uso più gratificante, mentre il 73% dei proprietari segnala che ciò apporta un tocco di umorismo alle quotidiane faccende domestiche.
Le Nuove Generazioni e la Personalizzazione Tecnologica
Particolarmente significativa è la tendenza tra Millennials e Gen Z: il 42% dei più giovani ha scelto di personalizzare il proprio robot aspirapolvere.
Il 81% dei Millennials e il 77% della Gen Z concordano sul fatto che dare un nome a questi dispositivi li renda più personali.
L’indagine di Shark, pertanto, suggerisce che gli italiani stiano abbracciando con entusiasmo l’innovazione tecnologica, cercando di integrarvi tali prodotti nella loro quotidianità.
Non è solo il robot aspirapolvere a guadagnarsi un’identità: in Europa e Medio Oriente, si stima che il 14% delle persone attribuisca un nome a dispositivi vari come computer, macchine del caffè e persino lavatrici, testimoniando un’affinità sempre più marcata con la tecnologia domestica.