“`html
Il mercato della Smart Home in Italia si sta affermando con forza, prevedendo di raggiungere un valore di 900 milioni di euro nel 2024.
Questa cifra rappresenta un’impressionante crescita dell’11% rispetto all’anno precedente, persino in un contesto di riduzione di bonus e incentivi per l’energia.
La ricerca condotta dall’Osservatorio Internet of Things della School of Management del Politecnico di Milano evidenzia questi dati significativi.
La domanda di tecnologie smart è in crescita, con sei consumatori su dieci già in possesso di dispositivi connessi, anche se solo il 40% di essi è connesso a Internet.
Gli italiani mostrano un forte interesse per l’acquisto di nuovi dispositivi.
Le soluzioni di sicurezza, in particolare, dominano il mercato, generando 250 milioni di euro nel 2024 (+28%).
Gli elettrodomestici smart, a loro volta, segnalano una crescita del 13%, mentre i dispositivi per il risparmio energetico affrontano una flessione, evidenziando le sfide per questo segmento.
La digitalizzazione gioca un ruolo cruciale: cresce l’utilizzo delle app (+18%) e degli assistenti vocali (+24%), con il desiderio di una casa più sicura e gestibile.
Investire in Smart Home appare sempre più strategico per raggiungere ambiziosi obiettivi di riduzione energetica, specialmente in vista della “Direttiva Case Green”.
Un adeguato incremento degli incentivi potrebbe, infatti, trasformare il futuro del mercato.
“`
```html Inizio degli Ottavi di Finale delle Coppe Europee UEFA Il mese di marzo segna…
```html Il 115° Anniversario dell'Old Trafford: Una Rivisitazione Fotografica con HONOR Per celebrare il 115°…
```html King Colis: Il Fenomeno dei Pacchi Misteriosi a Milano È arrivato a Milano King…
This website uses cookies.