Tom Conrad, CEO ad interim di Sonos, ha recentemente rilasciato un’intervista a The Verge, fornendo interessanti spunti sulle nuove direzioni dell’azienda, in particolare per quanto riguarda il 2025.
Una delle questioni principali affrontate è stata la conclusione della collaborazione con Ikea, che ha portato alla cessazione della gamma di prodotti Symfonisk.
Conrad ha spiegato: “Quella partnership è iniziata otto anni fa e siamo giunti a una conclusione graduale.
La nostra priorità è concentrarci su meno progetti, ma farli eccellere.
La fine della joint venture con Ikea è stata una decisione semplice poiché l’attività non aveva le dimensioni auspicate.”
Conrad ha manifestato la volontà di Sonos di offrire “prodotti di alta qualità e valore”.
Citando l’Era 100, ha evidenziato come, abbassando il prezzo da 249 a 199 dollari, l’obiettivo sia quello di creare un accesso privilegiato alla propria esperienza audio.
Anche Roam, spesso in promozione a 139 dollari, serve a facilitare l’ingresso nel mondo Sonos.
Ulteriori tematiche sono state dedicate all’app di Sonos, che è stata oggetto di critiche nel 2024.
Conrad ha chiarito: “Ci sono stati errori, come il lancio di funzionalità non pronte e la mancata previsione dei problemi di prestazione.
Abbiamo impiegato tempo per correggere il tiro e ora ci stiamo impegnando molto per migliorare l’esperienza per i nostri utenti”.
Parlando delle cuffie Ace, Conrad ha espresso entusiasmo per il loro potenziale nel mercato, sottolineando la necessità di migliorare costantemente anche il software per offrire un’esperienza d’uso senza eguali.
“Abbiamo molto potenziale da esplorare”, ha affermato, confermando l’impegno dell’azienda verso l’innovazione in tutte le aree.
Infine, ha accennato a un entusiasmante futuro per Sonos, in particolare per il 2025, con una roadmap software e hardware che suscita grande attesa all’interno dell’azienda.
“Siamo più entusiasti che mai di ciò che ci attende”, ha concluso Conrad, invitando i clienti a rimanere sintonizzati per le novità in arrivo.
Wrebbit3D: L'arte del puzzle 3D si unisce alla Pop Culture Wrebbit3D, con i suoi innovativi…
Netflix Cancella I Suoi Speciali Interattivi: La Fine Di Un Era Netflix si trova ora…
Esplorando Nuove Frontiere con i Podcast di Nelson Srl La casa editrice Nelson Srl ha…
This website uses cookies.