Categories: Lifestyle

Wiz: La start-up israeliana che ha fatto naufragare l’accordo da 23 miliardi di dollari con Google

Wiz rifiuta l’offerta da 23 miliardi di dollari da parte di Alphabet (Google)

La startup israeliana di sicurezza informatica Wiz ha deciso di interrompere le trattative con Google e la sua controllata Alphabet, rinunciando così all’ipotesi di un accordo da 23 miliardi di dollari.
Questa decisione è stata confermata da Assaf Rappaport, CEO di Wiz, il quale ha dichiarato che l’azienda si concentrerà ora su una possibile offerta pubblica iniziale, con l’obiettivo di raggiungere un fatturato ricorrente annuo di 1 miliardo di dollari.

Le trattative fra Wiz e Alphabet e il futuro dell’azienda

All’inizio di luglio, erano emerse indiscrezioni riguardanti trattative avanzate tra Alphabet e Wiz per l’acquisizione della startup israeliana per circa 23 miliardi di dollari.
Questa valutazione era quasi il doppio di quella annunciata da Wiz durante la sua ultima operazione di finanziamento privato, dove l’azienda aveva raccolto 1 miliardo di dollari con una valutazione di 12 miliardi di dollari.

Wiz è specializzata nell’offerta di soluzioni di sicurezza informatica basate sul cloud, con un focus sull’identificazione ed eliminazione dei rischi critici sulle piattaforme cloud attraverso l’utilizzo di intelligenza artificiale.
Questo la rendeva un potenziale partner strategico per Google, particolarmente impegnata nell’espansione della propria infrastruttura cloud e nell’acquisizione di nuovi clienti nel settore.
Solo l’anno scorso, il business cloud di Google ha generato oltre 33 miliardi di dollari di fatturato.

Nonostante il mancato accordo con Alphabet, Wiz sembra essere determinata a perseguire i propri obiettivi di crescita e sviluppo, puntando ora verso l’offerta pubblica iniziale e consolidando la propria posizione nel mercato della sicurezza informatica basata sul cloud.

Share
Commenti

Recent Posts

Nvidia: 15 miliardi di dollari di perdite a causa delle restrizioni sui chip IA verso la Cina

Nvidia e le Restrizioni ai Chip: Un Danno da 15 Milioni di Dollari Durante il…

“PDF: Il Formato Universale che Funziona su Qualsiasi Dispositivo!”

Il PDF: Un Formato Universale Sempre Attuale Oggi i file PDF sono onnipresenti: li incontriamo…

AgCom lancia nuove norme per combattere spoofing e telemarketing aggressivo: ecco cosa cambia!

Nuove Regole di AgCom: Lotta al Telemarketing Ingannevole e Chiamate Illusorie Il 30 aprile scorso,…

This website uses cookies.