Unitamente al modello Xperia 10 VI, Sony presenta Xperia 1 VI, lo smartphone flagship che si distingue per il teleobiettivo ottico che consente di ottenere immagini dettagliate anche con zoom fino a 7.1x.
L’obiettivo offre un range focale da 85 mm a 170 mm, permettendo di catturare dettagli unici.
Il display, dotato della tecnologia “Powered by Bravia”, riproduce immagini con la stessa qualità dei TV Bravia, grazie all’intelligenza artificiale che regola l’immagine.
Inoltre, la qualità audio è migliorata con speaker ottimizzati e l’esperienza complessiva è completata da una batteria di lunga durata.
Il sensore “Exmor T for mobile” di Xperia 1 VI utilizza l’IA per garantire la massima qualità delle immagini, riducendo il rumore e migliorando la resa cromatica.
Lo zoom fino a 7.1x permette di catturare dettagli anche in scatti macro, con effetti bokeh unici.
La tecnologia avanzata include un nuovo tracking AF per una messa a fuoco precisa, e l’app Fotocamera è stata ottimizzata per offrire strumenti creativi e pratici per foto e video di alta qualità.
Il display “Powered by Bravia” offre una visione ottimizzata grazie all’IA che migliora contrasto, colore e luminosità.
La funzione Sunlight Vision garantisce una visibilità eccellente anche all’aperto.
L’audio dell’Xperia 1 VI è potenziato con speaker ad alte prestazioni e tecnologie audio avanzate, offrendo un suono nitido sia con cuffie che attraverso gli speaker stereo.
La batteria efficiente permette un utilizzo prolungato e la ricarica rapida.
Il processore Snapdragon 8 Gen 3 offre prestazioni audio e video di alta qualità, ottimizzando l’esperienza di gioco e la fotocamera.
Il design sofisticato e resistente, l’attenzione all’ambiente e gli accessori inclusi rendono Xperia 1 VI un dispositivo completo per la creatività e l’intrattenimento.
```html Nuovo MediaWorld Xpress: Sinergia tra Tecnologia e Spesa Quotidiana Si consolida ulteriormente la fruttuosa…
Nintendo Switch 2: Un Lanciamento Da Record La nuova Nintendo Switch 2 ha fatto un'incredibile…
Google e la Sanzione da 4,1 Miliardi: Il Parere della Corte Europea Google si trova…
This website uses cookies.