Amazon svela la sua IA per uno shopping automatizzato su piattaforme esterne!
Amazon lancia “Acquista per me”: un agente di acquisto basato su IA
Amazon sta avviando un progetto innovativo con la funzionalità “Acquista per me” (Buy for me), attualmente disponibile per un selezionato gruppo di utenti.
Questa nuova funzione è stata annunciata attraverso un post sul blog ufficiale dell’azienda.
Con “Acquista per me”, quando un consumatore non trova un prodotto desiderato sulla vasta piattaforma di Amazon, l’agente IA si attiva per cercare alternative disponibili su altri siti web non affiliati ad Amazon.
Ciò consente agli utenti di esplorare e richiedere l’acquisto di articoli senza mai uscire dall’app Shopping di Amazon.
Il contesto competitivo dell’IA per acquisti online
Amazon si unisce a un crescente numero di aziende come OpenAI, Google e Perplexity, che hanno sviluppato agenti di acquisto tramite intelligenza artificiale.
Mentre Amazon è già la scelta principale per molti nel panorama dell’e-commerce, la funzione “Acquista per me” potrebbe ampliare la sua influenza e migliorare ulteriormente l’esperienza di acquisto online.
Secondo le informazioni fornite da Amazon, l’agente di acquisto IA esplorerà automaticamente siti esterni, selezionando articoli richiesti dagli utenti e gestendo le informazioni necessarie per completare l’acquisto, incluse l’indirizzo di spedizione e i dettagli di pagamento.
Questa funzionalità utilizza modelli come Amazon Nova AI e Claude di Anthropic.
Sicurezza e considerazioni etiche nell’uso dell’IA
Per garantire la sicurezza dei dati, Amazon ha implementato crittografia per trattare le informazioni di pagamento su siti terzi, un approccio distintivo rispetto ai modelli di OpenAI e Google.
Tuttavia, l’idea di affidare i dati della carta di credito a un IA suscita preoccupazioni, specialmente riguardo a possibili acquisti indesiderati.
Amazon invita gli utenti a riporre fiducia nel suo sistema e a essere consapevoli del minor controllo che possono avere durante il processo di acquisto.
Infine, in caso di necessità di reso o cambio, gli utenti saranno indirizzati al sito originale per gestire la transazione.
“Acquista per me” rappresenta, dunque, un passo significativo verso un futuro dell’e-commerce sempre più automatizzato e interconnesso.