Apple sta introducendo gradualmente la sua IA Intelligence sui dispositivi, con attese per benefici concreti solo tra alcuni mesi.
Il lancio di Apple Intelligence è stato accolto con grande entusiasmo, ma saranno necessari mesi prima che sia disponibile per tutti gli utenti.
Questa strategia segna un cambiamento importante per Cupertino, che abbandona una rigida tempistica per adattarsi all’evoluzione delle tecnologie.
La versione potenziata di Siri implementerà importanti novità, consentendole di agire in base al contesto, comprendere il contesto dei dati e controllare con precisione dispositivi e applicazioni.
Queste nuove funzionalità promettono di migliorare significativamente l’esperienza dell’utente, consentendo interazioni più naturali e personalizzate.
Con il lancio del nuovo iPad Pro, Apple ha dimostrato di poter combinare sottilità e potenza, aprendo la strada a dispositivi più sottili e leggeri.
Questa filosofia si estenderà ai futuri iPhone, MacBook Pro e Apple Watch, con l’obiettivo di creare prodotti all’avanguardia in termini di design e prestazioni.
Un Venerdì Nero per le Big Tech e il Mercato Azionario Il 4 aprile è…
Big Tech nel mirino dell’Ue: Sanzioni in arrivo per Apple e Meta La Commissione Europea,…
Amazon lancia "Acquista per me": un agente di acquisto basato su IA Amazon sta avviando…
This website uses cookies.