Attenzione alle truffe telefoniche: non fatevi ingannare da Fininvest!
Attenzione alle Truffe Telefoniche: Fininvest e Investimenti Fittizi
Recentemente, molti cittadini hanno ricevuto telefonate sospette attraverso il numero +39.348.731.7530 e varianti, con registrazioni che invitano a investire in pacchetti di azioni Fininvest, promossi in modo fraudolento dalla famiglia Berlusconi.
Queste chiamate menzionano falsamente che gli investimenti sono “garantiti dallo Stato italiano”.
Gli utenti vengono spinti a premere un tasto sulla tastiera per avere ulteriori informazioni.
Una volta effettuato il passaggio, ci si imbatte in una seconda chiamata dal numero +39.233.2094, con un sedicente “Riccardo”, membro del “servizio qualità Investimenti Fininvest”, che offre risposte vaghe e fuorvianti, rendendo difficile ottenere chiarezza.
Ogni tentativo di contattare un consulente si traduce in silenzio, una manovra che evidenzia la natura ingannevole di queste comunicazioni.
Una Truffa in Crescita con Rischi Reali
La truffa si basa su nomi familiari per instillare fiducia nelle vittime.
Viene chiesto di investire da 250 euro, promettendo guadagni non reali, che aumentano con il passare del tempo fino all’inevitabile richiesta di pagamenti per “sbloccare” il capitale investito, che di fatto svanisce.
La Polizia Postale ha registrato oltre 3.400 denunce nel 2023 per truffe simili, un incremento del 12% rispetto all’anno precedente, con un totale di 111 milioni di euro sottratti.
È cruciale rimanere vigili.
Come Proteggersi da Queste Altrettanto Pericolose Proposte?
Il primo consiglio è non fidarsi mai di promesse di guadagni facili e immediati.
È fondamentale non condividere dettagli personali o bancari, e controllare sempre l’attendibilità degli investimenti proposti, consultando fonti ufficiali come la Consob e la Banca d’Italia.
Utilizzare solo piattaforme ufficiali ed evitare di cliccare su link pubblicitari sconosciuti è di vitale importanza.
Infine, è altamente raccomandato segnalare tentativi di truffa attraverso il sito della Polizia Postale all’indirizzo: https://www.commissariatodips.it/ .