Categories: Mobile

ByteDance: TikTok confermato come gatekeeper dall’UE

ByteDance e TikTok: la decisione della Corte Europea di Giustizia

La Corte Europea di Giustizia ha respinto il ricorso presentato da ByteDance, la casa madre del social media TikTok, contro la designazione come gatekeeper ai sensi del DMA (Digital Markets Act) dell’Unione Europea.
Questa decisione implica che le aziende considerate gatekeeper devono rispettare specifiche regole per garantire parità di condizioni ai concorrenti e favorire maggiori scelte per i consumatori.

Secondo la sentenza emessa, la Commissione Europea di Bruxelles aveva correttamente designato ByteDance come gatekeeper, data la quantità di utenti mensili di TikTok nell’Unione Europea, il suo valore di mercato globale e il conseguimento delle soglie quantitative previste dal DMA.
La Corte ha respinto le argomentazioni della società, che cercava di dimostrare di non avere un impatto significativo sul mercato interno a causa delle sue attività principalmente concentrate in Cina.

La posizione di TikTok come gatekeeper

La Corte ha evidenziato che l’ampio numero di utenti di TikTok nell’UE e il suo rapido incremento di popolarità e coinvolgimento lo rendono un punto di accesso significativo per gli utenti commerciali.
Nonostante le argomentazioni di ByteDance riguardo alla sua relativa scala ridotta rispetto ad altri social network come Facebook e Instagram, TikTok è riuscito a guadagnare una notevole quota di mercato grazie alla sua crescita esplosiva e all’alto coinvolgimento degli utenti, soprattutto tra i giovani.

La Corte ha anche respinto l’idea che ByteDance non detenesse una posizione consolidata e duratura, sottolineando come TikTok abbia rapidamente acquisito una posizione di rilievo nonostante la concorrenza di servizi simili come Reels e Shorts lanciati da concorrenti come Meta e Alphabet.
Questi fattori hanno portato la Corte a confermare la decisione della Commissione Europea e a sancire TikTok come un gatekeeper soggetto al DMA.

Share
Commenti

Recent Posts

Instax Mini 41: la fotocamera compatta che conquista per semplicità e stile!

Fujifilm lancia la nuova fotocamera istantanea Instax Mini 41 Fujifilm ha svelato al pubblico la…

Miele alla Milano Design Week 2023: Scopri le “Shades of Connection” con Alessandro Labita!

Miele presenta Shades of Connection alla Milano Design Week 2025 In occasione della Milano Design…

Meta ha modificato i risultati di Llama 4? Una storia che si ripete!

Lotta ai Benchmark: Meta e il Rilascio di Llama 4 Negli ultimi anni, l'emergere di…

This website uses cookies.