Il motore di ricerca IA di ChatGPT è finalmente accessibile a tutti, anche agli utenti del servizio gratuito del chatbot di OpenAI.
Questa importante novità è stata annunciata da OpenAI durante l’evento “12 giorni di OpenAI”, che ha visto l’emergere di diverse innovazioni, alcune delle quali di grande impatto.
Tra gli aggiornamenti, si è mostrata anche una versione “ottimizzata” per i dispositivi mobili e un’interessante funzionalità di ricerca vocale avanzata.
Il motore di ricerca era inizialmente riservato agli abbonati a pagamento, ma con questo aggiornamento, anche gli utenti con account registrato potranno usufruire di questa nuova esperienza.
È necessario connettersi a ChatGPT per poter accedere al motore di ricerca, ma le potenzialità offerte sono già entusiasmanti.
Uno dei miglioramenti più visibili nell’interfaccia mobile avvicina ChatGPT a un motore di ricerca convenzionale.
Quando si effettuano ricerche specifiche, come ristoranti o attrazioni turistiche, il sistema presenta un elenco di risultati corredati da immagini, valutazioni e orari di apertura.
Gli utenti possono cliccare su una delle opzioni per accedere a maggiori dettagli e visualizzare mappe con indicazioni pratiche direttamente nell’app.
Un’altra funzione utile migliora la velocità di ricerca per specifici tipi di siti, come quelli dedicati alla prenotazione di hotel.
In questo caso, ChatGPT mostra immediatamente i link pertinenti prima di fornire una spiegazione dettagliata di ciascuna opzione.
Inoltre, la modalità vocale avanzata consente di ottenere informazioni aggiornate dal web, ma attualmente questo servizio è limitato agli utenti paganti.
```html Nuovo MediaWorld Xpress: Sinergia tra Tecnologia e Spesa Quotidiana Si consolida ulteriormente la fruttuosa…
Nintendo Switch 2: Un Lanciamento Da Record La nuova Nintendo Switch 2 ha fatto un'incredibile…
Google e la Sanzione da 4,1 Miliardi: Il Parere della Corte Europea Google si trova…
This website uses cookies.