Categories: Mobile

Codacons mette in guardia Aruba sulle condizioni contrattuali della Pec: cosa rischiano gli utenti?

Clausole vessatorie nei contratti di Aruba: interviene il Codacons

Recentemente, diverse segnalazioni da parte degli utenti hanno evidenziato clausole potenzialmente vessatorie all’interno dei contratti per i servizi di firma digitale offerti da Aruba.
Il Codacons ha deciso di prendere posizione su questo tema, inviando una formale diffida alla società.

Le clausole contestate

Le clausole che hanno sollevato preoccupazioni riguardano la mancanza di garanzie da parte di Aruba sulla piena soddisfazione delle esigenze dell’utente e sulla sua esenzione da responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall’uso dei servizi.

Particolarmente discutibile sembra essere l’articolo 6.2, che conferisce ad Aruba il diritto di revocare l’utilizzo del servizio in qualsiasi momento e senza preavviso.
Analogamente, l’articolo 9.5 solleva dubbi sulla validità e l’efficacia del servizio offerto.

L’intervento del Codacons

Il Codacons ha sottolineato che le clausole vessatorie, che limitano la responsabilità del fornitore a discapito dell’utente, violano il diritto alla trasparenza e alla qualità dei servizi.
Pertanto, è stato richiesto ad Aruba di rivedere o eliminare immediatamente tali clausole dai propri contratti.

Questa azione dimostra l’impegno del Codacons nel proteggere i diritti dei consumatori e nell’assicurare che le transazioni commerciali avvengano nel rispetto delle normative a tutela degli utenti.

Share
Commenti

Recent Posts

MediaWorld lancia un nuovo “shop-in-shop” al Bennet di Romagnano Sesia!

```html Nuovo MediaWorld Xpress: Sinergia tra Tecnologia e Spesa Quotidiana Si consolida ulteriormente la fruttuosa…

Nintendo Switch 2: il tour imperdibile nelle gallerie dei centri commerciali italiani dal 20 al 27 luglio!

Nintendo Switch 2: Un Lanciamento Da Record La nuova Nintendo Switch 2 ha fatto un'incredibile…

Google sotto accusa: il legale della CGUE conferma la mega multa da 4,1 miliardi della Commissione Europea!

Google e la Sanzione da 4,1 Miliardi: Il Parere della Corte Europea Google si trova…

This website uses cookies.