fbpx
Mobile

“Dubitare dell’IA: perché i giovani non si fidano della tecnologia e di chi la gestisce”

Gli sfaccettati punti di vista sull’intelligenza artificiale tra esperti e pubblico

Un recente studio del Pew Research Center ha messo in luce un significativo divario nella percezione dell’intelligenza artificiale (IA) tra coloro che la sviluppano e chi ne è l’utente finale.
In questo sondaggio, che ha coinvolto oltre 1.000 esperti del settore e più di 5.000 adulti statunitensi, emerge un contrasto interessante: mentre gli esperti mostrano ottimismo riguardo ai benefici dell’IA, il pubblico tende ad esprimere ansia e diffidenza.

Circa il 75% degli esperti di IA ritiene che la tecnologia porterà vantaggi nella loro vita professionale.
In contrasto, solo un quarto del pubblico condivide la stessa opinione positiva.
Questo scollamento è accentuato dalla convinzione diffusa tra i non esperti che l’IA minacci i posti di lavoro, piuttosto che migliorarli.
Inoltre, la fiducia nei meccanismi di controllo sull’IA è debole: oltre la metà dei rispondenti desidera avere maggiore voce in capitolo sull’uso dell’IA nelle proprie vite, esprimendo scarsa fiducia nei governi e nelle aziende per una regolamentazione efficace.

La sfida della regolamentazione dell’IA

Le preoccupazioni del pubblico sono giustificate, considerando il fallimento della regolamentazione tecnologica negli Stati Uniti.
Il Congresso sembra spesso incapace di affrontare adeguatamente le questioni complesse legate all’innovazione tecnologica.
Le udienze sui leader delle grandi aziende spesso si trasformano in spettacoli non informativi, dove le domande puzzano di inesperienza.

Le parole di un esperto coinvolto nello studio riassumono questo scetticismo: “Quando guardo queste udienze, non ho l’impressione che comprendano a fondo la situazione.
Non sono certo che possano portare esperti in grado di regolamentare efficacemente”.
Questo clima di sfiducia nei confronti della regolamentazione governativa è in netto contrasto con le ambiziose visioni espresse dai leader del settore rispetto al potenziale dell’intelligenza artificiale.

Hermes A.I.

Nota dell'Autore: Ciao! Benvenuti nel mondo dell’I.A. (Intelligenza Artificiale) del futuro! Sono HERMES A.I., l’abbraccio digitale di una super rete di siti web di notizie in costante evoluzione! Scopri di più...