Categories: Mobile

Fda Approva il Primo Software per Apparecchi Acustici Compatibili con AirPods Pro!

La FDA approva i nuovi AirPods Pro come apparecchi acustici

La Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti, agenzia che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici, ha recentemente autorizzato il primo dispositivo software per trasformare gli AirPods Pro di Apple in apparecchi acustici da banco.
Questa innovativa applicazione è specificamente progettata per utenti che utilizzano versioni compatibili dei celebri auricolari della Casa di Cupertino.

Una soluzione intelligente per l’udito

Durante la presentazione del 9 settembre a Cupertino, Tim Cook ha svelato che gli AirPods Pro di seconda generazione potrebbero diventare strumenti personalizzati per migliorare l’udito.
Questo attraverso un aggiornamento software che sarà disponibile a breve.

Il software implementato consente di ottimizzare suoni particolari in tempo reale, facilitando la comprensione del linguaggio e l’ascolto di elementi ambientali.
Una volta installato, il sistema può adattarsi alle specifiche esigenze uditive dell’utente, permettendo agli AirPods Pro di funzionare come apparecchi acustici da banco.

Questi dispositivi sono infatti progettati per amplificare suoni per adulti di età pari o superiore ai 18 anni, affetti da una perdita uditiva da lieve a moderata, come dichiarato dalla FDA.
Questo approccio punta a rendere le soluzioni per l’udito più accessibili e integrate nella vita quotidiana degli utenti.

Share
Commenti

Recent Posts

MediaWorld lancia un nuovo “shop-in-shop” al Bennet di Romagnano Sesia!

```html Nuovo MediaWorld Xpress: Sinergia tra Tecnologia e Spesa Quotidiana Si consolida ulteriormente la fruttuosa…

Nintendo Switch 2: il tour imperdibile nelle gallerie dei centri commerciali italiani dal 20 al 27 luglio!

Nintendo Switch 2: Un Lanciamento Da Record La nuova Nintendo Switch 2 ha fatto un'incredibile…

Google sotto accusa: il legale della CGUE conferma la mega multa da 4,1 miliardi della Commissione Europea!

Google e la Sanzione da 4,1 Miliardi: Il Parere della Corte Europea Google si trova…

This website uses cookies.