La collaborazione tra Google e la startup di intelligenza artificiale Anthropic potrebbe essere messa in discussione.
L’autorità britannica di controllo della concorrenza ha avviato un’indagine formale, richiedendo ulteriori esami per valutare l’impatto del loro accordo sul mercato.
In particolare, l’Autorità per la concorrenza e i mercati (CMA) esamina attentamente la fusione, segnalando che la vigilanza sulle startup nel settore IA è diventata una priorità.
Lo scorso anno, Google ha dichiarato di voler investire ben 2 miliardi di dollari in Anthropic e, prima di ciò, ha stabilito un importante accordo cloud con la startup.
La CMA si impegna a garantire che i significativi investimenti tecnologici non portino a una concentrazione di potere nelle mani di poche aziende, a rischio di soffocare la concorrenza.
Anche negli Stati Uniti, la Federal Trade Commission è attivamente coinvolta in simili verifiche di partnership nel campo dell’IA.
Il caso non è isolato, poiché l’investimento di Microsoft in OpenAI sta anch’esso attirando l’attenzione della CMA.
Parallelamente, l’accordo da 4 miliardi di dollari di Amazon in Anthropic ha ricevuto il via libera a settembre.
Tuttavia, la CMA ha osservato che i redditi generati da Anthropic nel Regno Unito non superano le soglie che giustificherebbero un intervento effettivo.
Un aspetto interessante è che l’ente ha trattato e chiuso rapidamente indagini su altre fusioni nel settore, segnando un processo piuttosto dinamico.
Entro il 19 dicembre, la CMA dovrà decidere se avviare un’indagine più approfondita.
Nel frattempo, un rappresentante di Google ha preferito non rilasciare commenti ufficiali riguardo alla situazione attuale.
Crescita dell'eCommerce in Italia: prospettive 2025 Nel 2025, il valore degli acquisti online da parte…
Nuove Regole per la Verifica dell'Età Online L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) ha…
Debolezze nel Sequenziamento del DNA di Nuova Generazione: Un Campanello d'Allarme Un recente studio pubblicato…
This website uses cookies.