Google ha annunciato in occasione della Giornata internazionale del fact-checking l’estensione delle sue funzionalità di ricerca per aiutare le persone a valutare le informazioni online in modo rapido e accurato.
Le due principali funzioni introdotte sono “Informazioni su questa immagine” e “Informazioni su questa pagina”, ora disponibili in 40 lingue a livello globale.
La funzione “Informazioni su questo risultato” consente agli utenti di ottenere dettagli e contesto su un sito web prima di visitarlo effettivamente.
Facendo clic sui tre punti accanto a un risultato di ricerca e selezionando “Ulteriori informazioni su questa pagina”, è possibile avere accesso a informazioni cruciali sul sito, inclusa una descrizione da Wikipedia e opinioni da altre fonti online.
Questo strumento aiuta a prendere decisioni più consapevoli durante la navigazione online.
Il Fact Check Explorer è uno strumento utile sia per i giornalisti che per i comuni utenti interessati a verificare la veridicità di un’informazione.
Questo strumento permette di trovare facilmente fact check realizzati da organizzazioni indipendenti in tutto il mondo.
Inoltre, attraverso la funzione “Informazioni su questa immagine”, è possibile verificare rapidamente il contesto di un’immagine online, consultando la sua cronologia, il modo in cui è stata utilizzata da altri siti e i metadati aggiunti dai creatori.
Google ha ampliato queste funzionalità a un pubblico internazionale, offrendo supporto in 40 lingue diverse.
Grazie a queste novità, gli utenti possono sentirsi più sicuri nell’utilizzare la Ricerca Google, avendo a disposizione strumenti affidabili per valutare le informazioni online.
```html Nuovo MediaWorld Xpress: Sinergia tra Tecnologia e Spesa Quotidiana Si consolida ulteriormente la fruttuosa…
Nintendo Switch 2: Un Lanciamento Da Record La nuova Nintendo Switch 2 ha fatto un'incredibile…
Google e la Sanzione da 4,1 Miliardi: Il Parere della Corte Europea Google si trova…
This website uses cookies.