Categories: Mobile

Google e il fact-checking: la tecnologia al servizio della verità

Google estende le funzionalità di ricerca per il fact-checking a 40 lingue

Google ha annunciato in occasione della Giornata internazionale del fact-checking l’estensione delle sue funzionalità di ricerca per aiutare le persone a valutare le informazioni online in modo rapido e accurato.
Le due principali funzioni introdotte sono “Informazioni su questa immagine” e “Informazioni su questa pagina”, ora disponibili in 40 lingue a livello globale.

Ulteriori informazioni su questa pagina: uno strumento fondamentale

La funzione “Informazioni su questo risultato” consente agli utenti di ottenere dettagli e contesto su un sito web prima di visitarlo effettivamente.
Facendo clic sui tre punti accanto a un risultato di ricerca e selezionando “Ulteriori informazioni su questa pagina”, è possibile avere accesso a informazioni cruciali sul sito, inclusa una descrizione da Wikipedia e opinioni da altre fonti online.
Questo strumento aiuta a prendere decisioni più consapevoli durante la navigazione online.

Fact Check Explorer: la risorsa per approfondire la veridicità delle informazioni

Il Fact Check Explorer è uno strumento utile sia per i giornalisti che per i comuni utenti interessati a verificare la veridicità di un’informazione.
Questo strumento permette di trovare facilmente fact check realizzati da organizzazioni indipendenti in tutto il mondo.
Inoltre, attraverso la funzione “Informazioni su questa immagine”, è possibile verificare rapidamente il contesto di un’immagine online, consultando la sua cronologia, il modo in cui è stata utilizzata da altri siti e i metadati aggiunti dai creatori.

Google ha ampliato queste funzionalità a un pubblico internazionale, offrendo supporto in 40 lingue diverse.
Grazie a queste novità, gli utenti possono sentirsi più sicuri nell’utilizzare la Ricerca Google, avendo a disposizione strumenti affidabili per valutare le informazioni online.

Share
Commenti

Recent Posts

“Apple e Meta nel mirino dell’Ue: multe in arrivo per violazione del DMA, tutti i 27 Stati Membri d’accordo!”

Big Tech nel mirino dell’Ue: Sanzioni in arrivo per Apple e Meta La Commissione Europea,…

Amazon svela la sua IA per uno shopping automatizzato su piattaforme esterne!

Amazon lancia "Acquista per me": un agente di acquisto basato su IA Amazon sta avviando…

“Moviecraft: il nuovo film già piratato online con CGI in fase sperimentale!”

La Pirateria colpisce "Un film Minecraft": Anteprima e Implicazioni Nei giorni scorsi abbiamo avuto l’opportunità…

This website uses cookies.