Categories: Mobile

Google I/O: Gemini porta l’innovazione da Android al cloud. Tutto quello che c’è da sapere sull’evento.

Gemini: L’Intelligenza Artificiale al Centro di Google I/O 2024

Il keynote di apertura di Google I/O 2024 è stato dominato da Gemini, il modello di intelligenza artificiale che rappresenta il punto focale dell’azienda.
Gemini, definito dal CEO Sundar Pichai come il culmine di dodici anni di lavoro nell’ambito dell’intelligenza artificiale, si afferma come protagonista del 2024 per Google in modo trasversale su tutte le piattaforme dell’azienda.

Le Nuove Frontiere di Gemini 1.5

La versione 1.5 di Gemini, utilizzata da oltre 2 miliardi di persone in tutto il mondo, introduce due varianti principali: Gemini Pro e Gemini Flash.
Mentre la Pro si caratterizza per essere multimodale e integrata con mail, messaggi, dispositivi mobili e cloud, la Flash si distingue per la velocità e la reattività simile a quella umana.
Questa diversificazione permette a Gemini di supportare una vasta gamma di utilizzi, dallo sviluppo di progetti al quotidiano lavorativo e personale.

Google I/O 2024 segna il pieno sviluppo di Gemini 1.5, introducendone l’utilizzo diffuso in diversi contesti.
L’approccio di Google all’intelligenza artificiale evidenzia la semplicità come chiave: eliminare la complessità per offrire all’utente esperienze migliorate, veloci e strutturate senza sforzo.

Google e l’Espansione di Gemini

Nei prossimi mesi, Google prevede di implementare diverse novità legate a Gemini.
Tra queste, l’espansione dei riepiloghi dell’AI nella Ricerca Google, l’introduzione di “Chiedi a Foto” per la ricerca multimodale nelle immagini, e nuove modalità di interazione con Gemini in Workspace.

Gemini su Android rappresenta un tassello fondamentale, con l’integrazione dell’intelligenza artificiale nel sistema operativo che offre supporto agli utenti in diversi ambiti, dall’apprendimento alla produttività quotidiana.

Project Astra: il Futuro delle Assistenti AI

Google punta a sviluppare assistenti AI come Project Astra, un’entità multimodale in grado di svolgere compiti e rispondere domande in tempo reale, aprendo la strada a una nuova interazione uomo-macchina.
L’obiettivo è rendere gli agenti AI più simili a collaboratori che a semplici strumenti, anticipando una futura integrazione totale dell’intelligenza artificiale nella vita quotidiana.

In conclusione, Google si concentra sull’evoluzione di Gemini e sull’integrazione sempre più profonda dell’IA nelle sue piattaforme, con l’obiettivo di rendere l’IA accessibile e utile per tutti gli utenti.

Share
Commenti

Recent Posts

MediaWorld lancia un nuovo “shop-in-shop” al Bennet di Romagnano Sesia!

```html Nuovo MediaWorld Xpress: Sinergia tra Tecnologia e Spesa Quotidiana Si consolida ulteriormente la fruttuosa…

Nintendo Switch 2: il tour imperdibile nelle gallerie dei centri commerciali italiani dal 20 al 27 luglio!

Nintendo Switch 2: Un Lanciamento Da Record La nuova Nintendo Switch 2 ha fatto un'incredibile…

Google sotto accusa: il legale della CGUE conferma la mega multa da 4,1 miliardi della Commissione Europea!

Google e la Sanzione da 4,1 Miliardi: Il Parere della Corte Europea Google si trova…

This website uses cookies.