Samsung ha scelto il contesto degli “AI Days – AI for ALL” per presentare i risultati del più recente Trend Radar centrato sul tema “Italiani e Intelligenza Artificiale”.
Questa serie di ricerche, sviluppata in collaborazione con Human Highway, fotografa il rapporto degli Italiani con i nuovi trend digitali, offrendo una panoramica sulle conoscenze, percezioni e atteggiamenti nei confronti dell’Intelligenza Artificiale, nonché sui benefici che essa può generare e sui device più associati alle sue funzionalità nella vita quotidiana.
Secondo il campione coinvolto nella ricerca, il 58% degli intervistati non ha ancora un’idea chiara di cosa sia esattamente l’Intelligenza Artificiale.
Tuttavia, nonostante la mancanza di dettagli tecnici, molti percepiscono i benefici dell’IA nel presente e nel futuro.
La GenZ risulta essere la più preparata sull’argomento, seguita dai Millennials e dalla GenX.
Al contrario, i Boomers sono la categoria con le idee meno chiare in merito.
Un’ampia percentuale degli Italiani esprime fiducia nell’Intelligenza Artificiale, ritenendo che possa migliorare la vita quotidiana e che rappresenti il futuro.
L’IA è vista come un’innovazione in grado di semplificare l’uso della tecnologia nella quotidianità, offrendo personalizzazione e supporto per rendere la vita più sostenibile.
Tra i punti di forza dell’IA secondo gli italiani coinvolti nella ricerca vi è il concetto di “risparmio”, declinato in diverse forme come risparmio di tempo, risorse ed energia.
Il Trend Radar evidenzia che solo 1 italiano su 4 dichiara di non utilizzare l’IA nella produttività quotidiana legata a studio o lavoro.
Le attività più comuni svolte con l’aiuto dell’IA includono la ricerca di informazioni, la gestione e rielaborazione di contenuti, così come la creazione di materiale testuale e multimediale.
Esistono differenze significative a livello generazionale in termini di utilizzo e percezione dell’IA.
Solo 1 italiano su 5 dichiara di non utilizzare l’IA per l’intrattenimento e le relazioni sociali.
L’IA viene vista come un supporto positivo per l’apprendimento delle lingue, la gestione dell’agenda e l’intrattenimento televisivo e musicale.
Gli italiani riconoscono l’importanza dell’IA nei viaggi, ad esempio per le traduzioni simultanee, la ricerca di informazioni utili e la pianificazione.
Infine, Samsung ha analizzato la relazione tra Intelligenza Artificiale e dispositivi, evidenziando che smartphone e notebook sono considerati i due device con il maggiore impatto dell’IA, soprattutto per la GenZ.
Gli elettrodomestici, come robot per le pulizie, lavatrici e frigoriferi, rappresentano un altro ambito in cui l’Intelligenza Artificiale può offrire un aiuto personalizzato.
Innovazioni che Trasformano l'Esperienza nei Casinò Online Nel frenetico panorama dei giochi da casinò online,…
Scopriamo il Google Pixel 9a: un’innovazione tra design e intelligenza artificiale Durante la nostra visita…
Il Primo Game Experience Center di Nintendo a Zoomarine Il 12 aprile, il parco divertimenti…
This website uses cookies.