Categories: Mobile

IA: Richiesta disperata di esperti, cresce la carenza di personale nel settore della privacy

La sfida delle retribuzioni nell’Intelligenza Artificiale

La crescita dell’Intelligenza Artificiale sta creando sfide per l’organizzazione della privacy in Europa.
Dopo la chiusura temporanea di ChatGPT in Italia, il paese ha cercato di potenziare il team di lavoro.
Tuttavia, il reclutamento di personale qualificato è stato difficile a causa di retribuzioni non competitive, come sottolineato da Guido Scorza, membro del consiglio.

Competenze e retribuzioni nell’Intelligenza Artificiale

La guida efficace dell’Intelligenza Artificiale richiede competenze altamente specializzate, essendo un campo complesso in continua evoluzione.
Altri paesi europei stanno affrontando sfide simili nella ricerca di personale qualificato per gestire la regolamentazione dell’Intelligenza Artificiale.
Il problema delle retribuzioni, che sembrano non essere all’altezza degli standard del settore, potrebbe scoraggiare i talenti migliori, preferendo offerte più vantaggiose nel settore privato.

European AI Act ha portato all’inizio del reclutamento di personale specializzato per supervisionare l’applicazione della legge sull’IA.
Tuttavia, il coinvolgimento delle persone e la valorizzazione delle competenze rimangono sfide cruciali da affrontare.
È essenziale attrarre professionisti altamente qualificati per affrontare le implicazioni complesse e in continua evoluzione dell’Intelligenza Artificiale.

Share
Commenti

Recent Posts

MediaWorld lancia un nuovo “shop-in-shop” al Bennet di Romagnano Sesia!

```html Nuovo MediaWorld Xpress: Sinergia tra Tecnologia e Spesa Quotidiana Si consolida ulteriormente la fruttuosa…

Nintendo Switch 2: il tour imperdibile nelle gallerie dei centri commerciali italiani dal 20 al 27 luglio!

Nintendo Switch 2: Un Lanciamento Da Record La nuova Nintendo Switch 2 ha fatto un'incredibile…

Google sotto accusa: il legale della CGUE conferma la mega multa da 4,1 miliardi della Commissione Europea!

Google e la Sanzione da 4,1 Miliardi: Il Parere della Corte Europea Google si trova…

This website uses cookies.