Steve Jobs non era abituato a sentire “no”, eppure l’ha incassato da Paul Otellini quando era amministratore delegato di Intel nel 2006.
Intel stava vivendo il suo momento d’oro, dominando il mercato dei chip per PC e data center.
Tuttavia, la proposta di Jobs di realizzare un chip per un prodotto inedito chiamato iPhone è stata rifiuta da Otellini.
Questa decisione ha avuto conseguenze significative, portando Intel a rinunciare ai chip telefonici e perdere l’opportunità di diventare un gigante nell’era post-PC.
Al contrario, Microsoft ha puntato sul “mobile-first” con successo, guidando l’azienda verso il cloud e l’intelligenza artificiale.
Microsoft e Intel hanno dominato il settore tecnologico per decenni grazie alla loro collaborazione nel progettare PC con sistema operativo Windows e chip Intel.
Questa partnership, conosciuta come “Wintel”, ha alimentato il successo del personal computer negli anni ’80 e ’90.
Tuttavia, con l’avvento di Internet e dei dispositivi mobili, entrambe le aziende hanno dovuto affrontare sfide e reinventarsi per rimanere rilevanti.
Nel corso degli anni, Microsoft e Intel hanno dovuto affrontare decisioni cruciali che hanno plasmato il loro destino.
Mentre Microsoft ha navigato tra la ricerca del successore di Gates e la sfida dei telefoni cellulari, Intel ha dovuto fronteggiare la perdita del mercato dei chip telefonici.
Le scelte di successione e le strategie adottate dai nuovi CEO, come Satya Nadella per Microsoft e Pat Gelsinger per Intel, hanno determinato la trasformazione delle rispettive aziende.
Ambasce e errori strategici hanno caratterizzato la storia di Microsoft e Intel.
Mentre Microsoft ha mancato il trend del cloud computing e dei social media, Intel ha fallito nel settore dei telefoni cellulari.
Tuttavia, le nuove strategie messe in atto da Nadella e Gelsinger stanno portando cambiamenti significativi alle rispettive aziende, aprendo nuove prospettive di crescita e innovazione.
Nvidia e le Restrizioni ai Chip: Un Danno da 15 Milioni di Dollari Durante il…
Il PDF: Un Formato Universale Sempre Attuale Oggi i file PDF sono onnipresenti: li incontriamo…
Nuove Regole di AgCom: Lotta al Telemarketing Ingannevole e Chiamate Illusorie Il 30 aprile scorso,…
This website uses cookies.