Intel ha recentemente svelato il primo chiplet di interconnessione ottica bidirezionale (OCI) al mondo, durante la Optical Fiber Communication Conference (OFC) 2024.
Questo chiplet, realizzato in co-packaging con una CPU Intel, rappresenta un passo avanti nell’interconnessione ad elevata ampiezza di banda, consentendo input/output (I/O) ottici all’interno dello stesso package.
Progettato per supportare 64 canali di trasmissione dati a 32 Gbps in entrambe le direzioni su una distanza massima di 100 metri di fibra ottica, il chiplet OCI mira a soddisfare le crescenti esigenze di ampiezza di banda nell’infrastruttura AI.
Con minori consumi energetici e maggiore portata, questo chiplet permette la scalabilità della connettività dei cluster CPU/GPU e nuove architetture di elaborazione.
L’importanza di questa innovazione è evidente nell’implementazione globale di applicazioni legate all’Intelligenza Artificiale.
I recenti progressi nei Large Language Model (LLM) e nell’AI generativa stanno accelerando questa tendenza, con modelli di machine learning (ML) sempre più grandi ed efficienti.
La necessità di scalare le piattaforme per l’IA porta a una crescita esponenziale dell’ampiezza di banda I/O e della portata per supportare cluster e architetture sempre più complesse in modo efficiente.
Il chiplet OCI di Intel integra tecnologia fotonica basata su silicio, con un circuito integrato fotonico (PIC) che include laser su chip e amplificatori ottici insieme a un circuito integrato elettrico.
Questo chiplet può essere utilizzato in co-packaging con diverse CPU, GPU, IPU e altri sistemi su chip di ultima generazione.
Attualmente supporta 64 canali dati a 32 Gbps in entrambe le direzioni fino a 100 metri, offrendo un’elevata efficienza energetica rispetto alle soluzioni ottiche tradizionali.
Intel, leader nel settore della fotonica basata su silicio, continua a investire in ricerca e sviluppo per migliorare le prestazioni e ridurre i costi dei suoi prodotti.
Il chiplet OCI rappresenta solo l’inizio di una nuova era nell’I/O ottico, con il potenziale di rivoluzionare l’infrastruttura AI/ML e affrontare le sfide energetiche del futuro.
Intel collabora attivamente con i clienti per implementare questa innovativa soluzione e aprire nuove prospettive nel campo dell’interconnessione ottica.
Big Tech nel mirino dell’Ue: Sanzioni in arrivo per Apple e Meta La Commissione Europea,…
Amazon lancia "Acquista per me": un agente di acquisto basato su IA Amazon sta avviando…
La Pirateria colpisce "Un film Minecraft": Anteprima e Implicazioni Nei giorni scorsi abbiamo avuto l’opportunità…
This website uses cookies.