Il governo degli Stati Uniti, nell’amministrazione Biden, ha annunciato un imminente divieto totale del software Kaspersky, noto per gli antivirus per pc Windows e dispositivi mobili Android.
La notizia prevede due fasi: cessate le vendite entro 30 giorni dall’annuncio, l’uso dovrà essere interrotto entro 100 giorni.
Il ministro del Commercio Raimondo ha evidenziato i legami di Kaspersky con Mosca e il rischio per la sicurezza nazionale.
Si invita chi utilizza il software a cercare alternative per proteggere i dati personali.
Questo divieto segna il secondo intervento dell’amministrazione Biden, dopo la vicenda TikTok con ByteDance.
A differenza di quest’ultimo, però, c’è meno tempo per Kaspersky per reagire, con una proibizione imminente.
Il presidente Biden, in vista delle elezioni del 2024 contro Donald Trump, agisce rapidamente, probabilmente influenzato dalla vicenda Cambridge Analytica del 2016.
Biden utilizza lo stesso strumento di Trump per mettere al bando Kaspersky, in un’azione decisa che potrebbe avere conseguenze significative.
Big Tech nel mirino dell’Ue: Sanzioni in arrivo per Apple e Meta La Commissione Europea,…
Amazon lancia "Acquista per me": un agente di acquisto basato su IA Amazon sta avviando…
La Pirateria colpisce "Un film Minecraft": Anteprima e Implicazioni Nei giorni scorsi abbiamo avuto l’opportunità…
This website uses cookies.