L’Unione Europea, attraverso il Commissario al Mercato e Servizi Thierry Breton, ha espresso la necessità che gli Stati Uniti adottino nuove normative nel campo tecnologico.
Durante la conferenza annuale Viva Technology a Parigi, Breton ha sottolineato l’importanza di promuovere un mercato digitale armonizzato tra Europa e America.
L’Unione Europea ha introdotto il Digital Services Act (DSA) e il Digital Markets Act, strumenti volti a regolare le attività delle Big Tech e a mettere in luce comportamenti ambigui.
Inoltre, è stata recentemente approvata l’AI Act, legata alla regolamentazione dell’Intelligenza Artificiale.
Gli Stati Uniti, fino ad ora, hanno basato la regolamentazione delle pratiche commerciali delle grandi aziende tecnologiche su leggi preesistenti.
Tuttavia, casi come l’azione antitrust contro Apple e l’indagine su Google per presunta posizione dominante nel settore dell’advertising dimostrano la necessità di normative più aggiornate.
In questo contesto si colloca l’appello di Thierry Breton per una regolamentazione digitale comune.
L’obiettivo è creare un mercato digitale globale, unendo le forze tra Unione Europea e Stati Uniti.
Breton sottolinea l’importanza di allineare le due potenze per garantire valori condivisi e promuovere uno sviluppo armonioso nel settore digitale.
I 50 anni di Microsoft e le novità di Copilot In occasione dei cinquant'anni dalla…
Dazi e iPhone: L'impatto delle tariffe volute da Trump Il crescente dibattito sui dazi imposti…
Il futuro di TikTok: tra guerre commerciali e proposte di acquisizione La piattaforma TikTok sembrava…
This website uses cookies.