Microsoft ha ottenuto risultati eccellenti nel quarto trimestre dell’esercizio fiscale, con un fatturato di 64,73 miliardi di dollari e utili per 22 miliardi.
In particolare, la divisione Azure ha registrato una crescita del 29%, nonostante sia leggermente al di sotto delle aspettative.
Questo settore, insieme al business dell’intelligenza artificiale, è cruciale per valutare le performance future dell’azienda.
L’intelligenza artificiale è diventata fondamentale per le grandi aziende tecnologiche, rappresentando sia un’opportunità che una sfida in termini di investimenti.
Microsoft ha investito massicciamente in questo settore, con la divisione Intelligent Cloud che ha registrato un aumento del 19% a 28,5 miliardi di dollari nel trimestre.
Anche Office e Windows hanno evidenziato ottimi risultati, con ricavi in crescita dell’11% e del 14% rispettivamente.
Guardando al futuro, le prossime trimestrali di società come Meta, Apple e Amazon offriranno ulteriori spunti per valutare il trend del settore.
Microsoft si conferma dunque un punto di riferimento nel panorama tech, grazie alla sua costante innovazione e alla capacità di generare valore attraverso le nuove tecnologie.
Temu Rinnova le Misure di Sicurezza: Nuova Collaborazione con Eurofins Temu, piattaforma di e-commerce in…
Nital Distribuisce i Prodotti Shokz in Italia Nital ha recentemente assunto un ruolo fondamentale nel…
La Nuova Espansione di HeroQuest: Un'Avventura Epica in Arrivo Finalmente è giunto il momento atteso…
This website uses cookies.