Categories: Mobile

Microsoft esplora DeepSeek: la nuova IA potenziata dai dati di OpenAI!

“`html

Indagini su DeepSeek e l’uso non autorizzato dei dati di ChatGPT

Microsoft e OpenAI sono attualmente coinvolte in un’indagine per fare chiarezza sull’eventuale uso non autorizzato dei dati provenienti da ChatGPT, apparentemente sfruttati da DeepSeek, una startup cinese nel campo dell’intelligenza artificiale.
Questa notizia è stata riportata da Bloomberg, che ha citato fonti interne al settore.

Negli ultimi mesi, ricercatori di sicurezza di Microsoft hanno individuato attività sospette legate a DeepSeek, in particolare l’estrazione di massa di dati tramite l’API di OpenAI.
Tali pratiche potrebbero violare i termini di servizio della piattaforma e destano preoccupazioni per la protezione delle informazioni sensibili.

Il modello R1 di DeepSeek e l’impatto sul mercato

Recentemente, DeepSeek ha lanciato il modello R1, un’innovativa soluzione open source capace di emulare il ragionamento umano, rappresentando una seria competitore per i colossi come OpenAI, Google e Meta.
Questo modello ha dimostrato prestazioni superiori in vari benchmark, generando preoccupazione tra le aziende statunitensi, tanto da provocare un crollo del valore di mercato di quasi 1 trilione di dollari tra i colossi tecnologici.

David Sacks, esperto di intelligenza artificiale, ha sollevato interrogativi riguardo alla legittimità di DeepSeek, supportando l’idea che la startup abbia utilizzato output di ChatGPT per raffinare le proprie tecnologie.
OpenAI, da parte sua, ha sottolineato l’importanza di proteggere i propri modelli da tentativi di plagio e utilizzo improprio, affermando di monitorare attivamente le aziende cinesi e globali per tutelare la propria proprietà intellettuale.

“`

Share
Commenti

Recent Posts

L’e-commerce B2C in Italia: verso i 62 miliardi di euro nel 2025 (+6%)!

Crescita dell'eCommerce in Italia: prospettive 2025 Nel 2025, il valore degli acquisti online da parte…

Agcom dà il via libera alle nuove regole per la verifica dell’età online: sei mesi per mettersi in regola!

Nuove Regole per la Verifica dell'Età Online L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) ha…

“DNA Sotto Attacco: Cyber Hacker nell’Imminente Incubo di Black Mirror”

Debolezze nel Sequenziamento del DNA di Nuova Generazione: Un Campanello d'Allarme Un recente studio pubblicato…

This website uses cookies.