Microsoft sta intensificando i suoi sforzi nello sviluppo di modelli di intelligenza artificiale, con l’intenzione di posizionarsi come competitor diretto di OpenAI.
Secondo quanto riportato dal sito The Information, il gigante tecnologico di Redmond potrebbe persino vendere i suoi modelli agli sviluppatori, ampliando ulteriormente il suo ecosistema.
Fin dai suoi esordi, Microsoft ha supportato attivamente OpenAI, la start-up che ha dato vita a ChatGPT.
Ora però, sembra essere in procinto di esplorare alternative, testando le soluzioni di xAI, Meta e DeepSeek come potenziali sostituti per il suo servizio Copilot, secondo le notizie riportate.
Questo segna un cambiamento significativo nella strategia di Microsoft, mirando a diminuire la propria dipendenza da OpenAI.
Alla luce di questo sviluppo, la società sotto la guida di Satya Nadella ha manifestato l’intenzione di diversificare la sua offerta tecnologica.
Lo scorso dicembre, l’agenzia Reuters aveva già suggerito che Microsoft stava lavorando per implementare modelli di intelligenza artificiale sia interni che di terze parti, al fine di migliorare il suo prodotto Microsoft 365 Copilot e ridurre i costi legati alla tecnologia di OpenAI.
Secondo le informazioni più recenti, la divisione AI di Microsoft, guidata da Mustafa Suleyman, ha completato l’addestramento di una nuova famiglia di modelli, internamente denominati MAI.
Questi modelli pare stiano raggiungendo performance comparabili a quelle dei top modelli di OpenAI e Anthropic.
Inoltre, il team sta sviluppando soluzioni di ragionamento avanzato, capaci di effettuare analisi complesse attraverso tecniche di ragionamento a catena, potenzialmente in grado di competere direttamente con i servizi offerti da OpenAI.
Udienza di Google: le implicazioni legali e il futuro del gigante tech Il prossimo 2…
Il Futuro Incerto di Google Chrome: Possibile Vendita e Acquirenti in Gara La possibilità che…
Scopri Instinct 3 – Tactical Edition di Garmin: il massimo per l’outdoor La nuova gamma…
This website uses cookies.