Categories: Mobile

NotebokLM: l’IA personale pronta a rivoluzionare le app prima di Google I/O!

Google I/O 2025: Anticipazioni sull’app NotebookLM

Google si sta preparando per l’attesissimo evento Google I/O 2025, previsto per domani.
Tuttavia, a sorpresa, l’azienda ha rilasciato in anticipo l’app NotebookLM, disponibile per iOS e Android.
Gli utenti possono quindi scaricare l’app ufficiale e scoprire le sue funzionalità innovative, tra cui la possibilità di accedere ai modelli di intelligenza artificiale personalizzati tramite Gemini, utilizzando i propri dati personali.

L’app era inizialmente prevista per essere lanciata solamente domani, 20 maggio 2025, come indicato dall’App Store di Apple, dove è ancora visibile la dicitura “Pre-ordine.
Previsto per il 20 maggio 2025″.
Tuttavia, coloro che possiedono un dispositivo Android possono già fare il download direttamente dal Google Play Store.

Funzionalità principali di NotebookLM

In passato, NotebookLM era accessibile solo tramite web, ma ora la versione mobile offre una serie di nuove opzioni per gli utenti.
Essa consente di caricare documenti vari, come PDF, Google Docs, e presentazioni Slides, permettendo di ottenere sintesi audio che possono essere ascoltate in movimento.
Inoltre, l’app permette anche di caricare video pubblici da YouTube, generando riepiloghi, domande frequenti e persino podcast creati dall’intelligenza artificiale.

Una volta scaricata l’app, si viene accolti da una guida introduttiva che spiega le sue funzionalità in tre slide.
Dopo aver dato il via alla configurazione, il pulsante “+ Crea nuovo” è la porta d’accesso per caricare i contenuti desiderati.
Ricordiamo che sessioni di domande possono essere aperte attraverso la scheda “Chat”, e la generazione di una “Panoramica audio” viene realizzata mentre si utilizza l’app in background, senza la necessità di tenerla aperta.

Audio naturale e controlli interattivi

NotebookLM non solo supporta la generazione di contenuti audio, ma offre anche controlli di riproduzione avanzati.
Gli utenti possono cercare avanti e indietro, mettere in pausa, regolare la velocità e persino esaminare le onde sonore dell’audio generato, che risulta sorprendentemente naturale e fluido.
L’app si preannuncia come un vero e proprio assistente personale, facilitando l’accesso alle informazioni e l’assimilazione di contenuti in modalità audio.
Maggiori dettagli su tutte le sue funzionalità saranno forniti domani durante il Google I/O 2025.

Share
Commenti

Recent Posts

Acer Revolution: Nuovi Laptop, PC e Monitor con Intelligenza Artificiale per Tutti!

Acer svela le ultime innovazioni al Computex 2023 Acer, uno dei leader nel settore ICT,…

NotebokLM: l’IA personale pronta a rivoluzionare le app prima di Google I/O!

Google I/O 2025: Anticipazioni sull'app NotebookLM Google si sta preparando per l'attesissimo evento Google I/O…

“Nubia Flip 2 5G: Il Nuovo Flip Tascabile con Premium Service Ora in Italia!”

Nubia Flip 2 5G: il nuovo smartphone pieghevole è finalmente in Italia Nubia ha ufficialmente…

This website uses cookies.