Il gigante dei chip, Nvidia, specializzato nel settore dell’intelligenza artificiale, ha recentemente subito un duro colpo.
Nella giornata di ieri, 15 aprile, ha visto una flessione del 6,4% nel dopo mercato al Nasdaq, con un’ulteriore discesa del 7% nel pre-market di oggi.
Questo calo è dovuto all’annuncio di oneri per 5,5 miliardi di dollari sui suoi utili del primo trimestre, una situazione che suscita preoccupazioni nel settore.
Le nuove restrizioni imposte dagli Stati Uniti riguardo all’esportazione di chip IA verso la Cina rappresentano il core della problematica.
Questa misura potrebbe limitare la capacità di Nvidia e di altre aziende produttrici di semiconduttori di accedere a uno dei mercati globali più promettenti per i chip, infliggendo gravi danni economici e operativi.
Non solo Nvidia ha risentito di queste restrizioni; anche i suoi fornitori, come Tsmc, SK Hynix e Advantest, hanno visto una significativa diminuzione del loro valore azionario nei mercati asiatici.
La questione dei dazi e delle misure restrittive sta colpendo duramente non solo i produttori americani, ma anche i colossi cinesi.
Le nuove normative, ispirate dalle decisioni dell’amministrazione Trump, potrebbero infatti escludere i player locali dall’accesso ai cruciali chip IA di Nvidia.
In aggiunta a questo scenario preoccupante, rimangono in gioco le trattative doganali.
La situazione commerciale si presenta particolarmente intricata sia con l’Unione Europea sia nella più ampia guerra commerciale con la Cina.
Nonostante le apparenti aperture e i tentativi di dialogo, sembrerebbe che la Casa Bianca utilizzi le discussioni sui dazi come strumento di pressione affinché i partner commerciali statunitensi limitino i loro legami con la Cina, creando un clima di ulteriore incertezza nel settore tecnologico.
Crescita dell'eCommerce in Italia: prospettive 2025 Nel 2025, il valore degli acquisti online da parte…
Nuove Regole per la Verifica dell'Età Online L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) ha…
Debolezze nel Sequenziamento del DNA di Nuova Generazione: Un Campanello d'Allarme Un recente studio pubblicato…
This website uses cookies.