OpenAI e Microsoft stanno attualmente ristrutturando i termini della loro alleanza multimiliardaria.
Questa negoziazione ha come obiettivo fondamentale la preparazione di OpenAI per una futura offerta pubblica iniziale (IPO), garantendo al contempo che Microsoft continui ad avere accesso a modelli all’avanguardia di intelligenza artificiale.
Secondo quanto riportato dal Financial Times, una delle questioni centrali riguarda la quota di capitale che Microsoft riceverà nella nuova entità a scopo di lucro di OpenAI, in cambio dei circa 13 miliardi di dollari già investiti.
Non è un segreto che Microsoft sia disposta a rivedere la sua partecipazione azionaria per garantire l’accesso a tecnologie innovativi che emergeranno dopo il 2030.
I negoziati includono anche una revisione del contratto precedente, risalente al 2019, quando Microsoft effettuò un primo investimento di 1 miliardo di dollari in OpenAI.
Di recente, Sam Altman, CEO di OpenAI, ha annunciato che sarà necessario condividere una minore percentuale dei ricavi con Microsoft, a seguito delle modifiche in atto.
In gennaio, Microsoft ha già apportato cambiamenti significativi all’accordo con OpenAI, specialmente dopo aver avviato una joint venture con Oracle e SoftBank, nota come operazione Stargate.
Quest’ultima mira a investire 500 miliardi di dollari per l’edificazione di nuovi data center, segnando un ulteriore passo verso l’innovazione tecnologica.
```html Il panorama del gioco d'azzardo online in Italia: un'evoluzione affascinante La storia dei giochi…
Panasonic lancia la nuova gamma di TV OLED e LED per un intrattenimento immersivo Panasonic…
```html Emanuele Cosimelli alla guida di MediaWorld Italia: Nuovi orizzonti e innovazioni all'orizzonte Alla fine…
This website uses cookies.