“`html
OpenAI ha recentemente annunciato il rilascio di o3-mini, il suo ultimo modello all’interno della piattaforma di “ragionamento” progettata specificamente per ChatGPT.
Presentato per la prima volta a dicembre 2024, OpenAI afferma che questo modello “potente e veloce” supera i limiti precedenti dei piccoli modelli, offrendo eccezionali capacità nelle discipline STEM, con un focus particolare su scienza, matematica e codifica, tutto ciò mantenendo costi bassi e una latenza ridotta.
OpenAI o3-mini rappresenta un significativo passo avanti, essendo il primo piccolo modello di ragionamento a introdurre funzionalità per sviluppatori molto richieste, come la chiamata di funzioni, output strutturati e messaggi diretti degli sviluppatori.
Similarmente a OpenAI o1-mini e o1-preview, o3-mini supporta anche lo streaming, offrendo una versatilità senza precedenti agli sviluppatori.
Inoltre, vi è la possibilità di scegliere tra tre modalità di ragionamento (basso, medio e alto), consentendo di ottimizzare il modello per usi specifici.
Queste opzioni permettono al modello di affrontare sfide complesse o di dare priorità alla velocità quando la latenza è un aspetto critico.
È importante notare che o3-mini non supporta capacità visive; per questo tipo di funzionalità, gli utenti dovranno continuare a utilizzare OpenAI o1.
A partire da oggi, o3-mini verrà distribuito nell’API Chat Completions, nell’API Assistants e nell’API Batch, inizialmente per una selezione di sviluppatori nei livelli di utilizzo API 3-5.
Gli utenti di ChatGPT Plus, Team e Pro possono già accedere a questo nuovo modello, mentre l’accesso Enterprise sarà disponibile nei prossimi giorni.
OpenAI ha ulteriormente comunicato che o3-mini sostituirà OpenAI o1-mini, promettendo velocità maggiori e una latenza ridotta, ideale per attività di codifica e risoluzione di problemi logici.
L’azienda ha annunciato che il limite di messaggi giornalieri per gli utenti Plus e Team aumenterà da 50 a 150, garantendo un’esperienza molto più fluida.
In aggiunta, o3-mini ha introdotto la funzionalità di ricerca, permettendo di ottenere risposte aggiornate con collegamenti a fonti web pertinenti, un passo significativo verso l’integrazione della ricerca nei modelli di ragionamento.
Infine, OpenAI ha sottolineato che, mentre o1 continua a essere un modello di conoscenza generale, o3-mini rappresenta un’alternativa specializzata per domini tecnici, offrendo precisione e velocità.
Gli utenti Pro avranno accesso illimitato a sia o3-mini che a o3-mini-high, una versione avanzata con un’intelligenza superiore.
Con il lancio di o3-mini, OpenAI dimostra ancora una volta il suo impegno nell’evoluzione dell’intelligenza artificiale, cercando di rendere tecnologie avanzate più accessibili e convenienti per tutti.
“`
```html Il Calcio e l'Impatto degli Infortuni: L'Analisi di HONOR Per festeggiare il lancio del…
```html Mercato del Libro in Italia: Flessione nel 2024 Il mercato trade dei libri in…
```html Supporto al Modding in Hogwarts Legacy Warner Bros.Games ha recentemente annunciato un'importante novità per…
This website uses cookies.