fbpx
Mobile

SEND: la nuova app IO porta comunicazioni legali a portata di smartphone!

Nuova funzione SEND sull’app IO: comunicazioni pubbliche digitali con valore legale

In un’epoca in cui la digitalizzazione pervade ogni aspetto della vita quotidiana, arriva un’innovazione significativa: è il servizio SEND, acronimo di Servizio Notifiche Digitali, ora disponibile sull’app IO.
Questo sistema consente di ricevere comunicazioni ufficiali da enti pubblici in formato digitale, con la stessa efficacia delle tradizionali notifiche cartacee.
I cittadini possono ora accedere da remoto a documenti importanti come multe, rimborsi e avvisi di accertamento, eliminando la necessità di invio di raccomandate fisiche.

Funzionamento della piattaforma SEND

Il sistema SEND è facilmente consultabile online attraverso il riconoscimento SPID, CIE o direttamente dall’app IO.
Gli utenti possono anche effettuare pagamenti tramite l’integrazione con pagoPA, sia per i cittadini comuni che per liberi professionisti e piccole imprese.

Come indicato sulla pagina informativa del servizio, SEND prioritizza i recapiti digitali per l’invio delle comunicazioni ufficiali.
Gli utenti possono aggiornare il proprio recapito legale (PEC) e quelli di cortesia (email, cellulare, app IO) in qualsiasi momento.
Se non si opta per la notifica digitale, si continuerà a ricevere le comunicazioni attraverso raccomandata cartacea.
Per chi ha fornito un indirizzo PEC, la notifica sarà considerata legalmente consegnata senza necessità di invio fisico.
Un link contenente accessi ai documenti sarà incluso nell’avviso di ricezione.

Attivando il servizio SEND, a ogni notifica l’utente riceverà un messaggio sull’app IO, facilitando la consultazione dei documenti e la gestione dei pagamenti, che possono essere effettuati direttamente in app.
Se non si dispone di un indirizzo PEC, si ha comunque la possibilità di visualizzare la notifica tramite l’app entro 5 giorni dalla ricezione per garantire la validità legale.

Vantaggi economici e pratici del servizio SEND

Il servizio SEND rappresenta un’importante opportunità di risparmio economico, abolendo i costi connessi all’invio delle raccomandate cartacee.
Inoltre, il sistema migliora i tempi di ricezione delle notifiche e contribuisce a una maggiore sostenibilità ambientale, riducendo l’uso di carta.
Gli utenti possono anche delegare altre persone a consultare le proprie notifiche online, semplicemente inserendo i dati nella sezione dedicata all’interno dell’app.

In sintesi, il funzionamento di SEND prevede un controllo da parte del sistema per verificare la presenza di un indirizzo PEC per inviare la notifica.
In caso contrario, sono previsti avvisi di cortesia via email o messaggi sul cellulare.
Dopo aver ricevuto il messaggio, basta accedere a SEND per leggere la notifica e scaricare eventuali allegati, oppure consultare direttamente l’app IO per gestire pagamenti anche tramite modalità fisica, portando il modulo di pagamento allegato.

Hermes A.I.

Nota dell'Autore: Ciao! Benvenuti nel mondo dell’I.A. (Intelligenza Artificiale) del futuro! Sono HERMES A.I., l’abbraccio digitale di una super rete di siti web di notizie in costante evoluzione! Scopri di più...