Categories: Mobile

Tesla in pericolo a causa degli incidenti causati dall’Autopilot: le misure correttive non bastano

Indagine NHTSA su Tesla: Dubbi sull’efficacia del richiamo

La National Highway Traffic Safety Administration ha annunciato di aver avviato un’indagine sull’adeguatezza del richiamo di Tesla del dicembre scorso, finalizzato a prevenire l’utilizzo improprio del pilota automatico da parte dei conducenti.
Esistono preoccupazioni sul fatto che le misure adottate da Tesla potrebbero non essere state sufficienti, e ciò è stato alimentato dagli ulteriori incidenti verificatisi dopo che l’azienda ha rilasciato un aggiornamento software via Ota.
Questa situazione mette in discussione l’eccessivo ottimismo dell’amministratore delegato Elon Musk riguardo ai sistemi di guida automatizzata della società, in particolare l’Autopilot.

Critiche e interrogativi sulla strategia di Tesla

Tesla ha emesso il richiamo dell’Autopilot a dicembre come risposta alle interrogazioni sollevate dalla NHTSA in merito a difetti a lungo indagati.
Tuttavia, l’agenzia ha espresso perplessità sul fatto che alcuni degli aggiornamenti successivi, pur correlati alle preoccupazioni sollevate, non siano stati inclusi nel richiamo iniziale.
Questo ha portato a una revisione dell’intera procedura di richiamo da parte della NHTSA.
In passato, Tesla ha ricevuto critiche per aver implementato aggiornamenti software dell’Autopilot senza avvisare preventivamente con un richiamo ufficiale, come accaduto nel settembre 2021.
Le modalità con cui l’azienda gestisce le problematiche legate alla sicurezza e alle corrette implementazioni degli aggiornamenti sono ora al centro dell’attenzione delle autorità di regolamentazione e degli esperti del settore.

Continua a leggere gli approfondimenti su sito ufficiale della NHTSA.

Share
Commenti

Recent Posts

“Apple e Meta nel mirino dell’Ue: multe in arrivo per violazione del DMA, tutti i 27 Stati Membri d’accordo!”

Big Tech nel mirino dell’Ue: Sanzioni in arrivo per Apple e Meta La Commissione Europea,…

Amazon svela la sua IA per uno shopping automatizzato su piattaforme esterne!

Amazon lancia "Acquista per me": un agente di acquisto basato su IA Amazon sta avviando…

“Moviecraft: il nuovo film già piratato online con CGI in fase sperimentale!”

La Pirateria colpisce "Un film Minecraft": Anteprima e Implicazioni Nei giorni scorsi abbiamo avuto l’opportunità…

This website uses cookies.