Apple ha recentemente lanciato il nuovo MacBook Pro, equipaggiato con i progressivi chip della serie M4, ovvero M4, M4 Pro e M4 Max.
Questi chip promettono prestazioni nettamente superiori e funzionalità innovative.
Il dispositivo è progettato per integrare Apple Intelligence, un sistema dedicato all’intelligenza personale, che rivoluziona il modo di lavorare, comunicare e creare, pur preservando la privacy dell’utente.
Il MacBook Pro da 14” è attualmente disponibile nelle eleganti colorazioni nero siderale e argento e vanta una potenza straordinaria grazie al chip M4, con 16GB di memoria nella configurazione standard, a partire da €1.949.
I modelli con chip M4 Pro e M4 Max, da 14” e 16”, implementano la tecnologia Thunderbolt 5, offrendo velocità di trasferimento dati incredibili e connettività avanzata.
Oltre alle specifiche hardware, tutti i MacBook Pro sono dotati di un display Liquid Retina XDR, con luminosità che raggiunge i 1.000 nit per contenuti SDR e 1.600 nit per HDR.
La videocamera 12MP Center Stage porta le videochiamate a un nuovo livello, garantendo qualità anche in condizioni di scarsa illuminazione.
Infine, l’autonomia di 24 ore rappresenta un nuovo standard per i laptop Apple.
I chip M4, costruiti con tecnologia a 3 nanometri, offrono prestazioni all’avanguardia sia in ambito CPU che GPU, permettendo di gestire fluidamente carichi di lavoro complessi, come l’elaborazione di grandi modelli linguistici e compiti di intelligenza artificiale.
Con prestazioni per watt tra le migliori del settore, il nuovo MacBook Pro permette lavori intensivi senza compromettere l’autonomia.
Disponibile per il preordine a partire da oggi, il MacBook Pro inaugura una nuova era di prestazioni nei notebook professionali.
Scopri di più su apple.com/it/mac.
Nvidia e le Restrizioni ai Chip: Un Danno da 15 Milioni di Dollari Durante il…
Il PDF: Un Formato Universale Sempre Attuale Oggi i file PDF sono onnipresenti: li incontriamo…
Nuove Regole di AgCom: Lotta al Telemarketing Ingannevole e Chiamate Illusorie Il 30 aprile scorso,…
This website uses cookies.