Un anno dopo il lancio della serie Honor 200, il brand ha dimostrato progetti ambiziosi nel campo dell’intelligenza artificiale (IA).
Con l’introduzione dell’Honor 400, si sta completando un percorso di innovazione che porta una IA completa e versatile, in grado di trasformare le foto in video.
La serie Honor 400 comprende modelli “standard” e Pro, con un focus particolare sull’Honor 400, che offre un eccellente equilibrio tra prezzo, prestazioni e funzioni IA, mentre la versione Pro verrà approfondita in un futuro articolo.
Con un prezzo di 499,90 euro per la versione 8+256 GB, l’Honor 400 si distingue per il chipset Snapdragon 7 Gen 3, un display AMOLED da 6,55″ e un design sottile e leggero.
Con una batteria da 5.300 mAh, offre un’autonomia sorprendente.
La scocca in alluminio è resistente e certificata IP65, mentre la camera di vapore facilita la dissipazione del calore.
Grazie a un caricatore da 66 watt, la ricarica avviene rapidamente.
La vera distinzione si trova nell’esperienza utente: l’Honor 400 è progettato per sfruttare al meglio le nuove funzioni IA di MagicOS 9, capaci di elevare la creatività e semplificare l’editing fotografico.
Dal sensore principale da 200 Mpixel ai vari strumenti di modifica, l’esperienza di scatto risulta arricchita e coinvolgente.
Una delle funzionalità più entusiasmanti è “AI Image to Video”, che trasforma fotografie in brevi filmati, un’innovazione che si segnala nel settore.
Questa funzione rende il processo di creazione di contenuti più accessibile e divertente, generando animazioni coinvolgenti.
Per i primi due mesi, la funzione sarà gratuita, creando entusiasmo tra gli utenti.
L’Honor 400 emerge quindi come uno degli smartphone più avanzati sul mercato, combinando potenza, estetica e IA in modo armonioso.
```html Nuovo MediaWorld Xpress: Sinergia tra Tecnologia e Spesa Quotidiana Si consolida ulteriormente la fruttuosa…
Nintendo Switch 2: Un Lanciamento Da Record La nuova Nintendo Switch 2 ha fatto un'incredibile…
Google e la Sanzione da 4,1 Miliardi: Il Parere della Corte Europea Google si trova…
This website uses cookies.