I modelli con chipset Qualcomm Snapdragon X per Windows hanno fatto il loro ingresso in un contesto di evoluzione della piattaforma Arm, rappresentando un passo avanti significativo per il sistema operativo di Microsoft.
Nonostante il potenziale dell’architettura Arm, Windows 11 necessità di tempo per ottimizzare il suo funzionalità, affinché i developer possano anche velocizzare l’ottimizzazione delle applicazioni, garantendo ai dispositivi prestazioni all’altezza.
Dopo un primo ciclo di test, abbiamo esaminato i nuovi modelli Snapdragon X Plus, tra cui l’Acer Swift Go 14 AI e il Surface Pro 11, i quali mostrano diverse opportunità in un panorama in continua evoluzione.
Con l’uso di entrambi i modelli, ci aspettavamo un miglioramento sostanziale nelle prestazioni, anche se la realtà ha dimostrato che molte funzionalità di AI rimangono simili.
Features come la generazione di immagini in Paint e la gestione intelligente della webcam non hanno conosciuto significativi upgrade.
Tuttavia, l’arrivo della funzione Richiamo, che permette di eseguire screenshot automatici, rappresenta un passo interessante avanti.
Attraverso l’opzione Insider di Windows 11, abbiamo potuto testare ottimizzazioni in tempo reale, percependo progressi, sebbene l’ottimizzazione per Arm e Snapdragon stia ancora muovendo i suoi primi passi, rimanendo distante dalla piena funzionalità.
Utilizzando l’Acer Swift Go 14 AI e il Surface Pro 11, è emersa una reattività migliorata nelle applicazioni, anche quelle in emulazione.
La gestione delle app è stata notevolmente più fluida e le ventole di dissipazione hanno iniziato a lavorare in modo più efficiente, contribuendo a un’esperienza utente soddisfacente.
Nonostante la crescente lista di app ottimizzate riscontrate nei vari portali, l’aumento di applicazioni native rimane marginale, suscitando alcune preoccupazioni sul futuro del supporto a lungo termine.
In generale, Windows 11 mostra ancora potenzialità nel massimizzare le capacità hardware, ma è chiaro che per sfruttare al meglio i chipset Qualcomm, c’è necessità di ulteriori ottimizzazioni strutturali.
Nonostante l’Acer Swift Go 14 AI e il Surface Pro 11 offrano prestazioni adequate per l’uso quotidiano, resta da migliorare la gestione delle applicazioni per creatori e gamer.
Va quindi considerato attentamente il tipo di utilizzo per chi decide di investire in un dispositivo con chipset Snapdragon, mantenendo a mente che l’ottimizzazione del software è fondamentale per realizzare il potenziale della piattaforma Arm.
Crescita continua per Amazon nel primo trimestre 2025 Il primo trimestre del 2025 si è…
Apple chiude il primo trimestre del 2025 con risultati incoraggianti Apple ha chiuso il primo…
Meta e Microsoft: Risultati finanziari brillanti nel primo trimestre 2025 Nei primi tre mesi del…
This website uses cookies.