fbpx
Amazon

“Amazon Italia nel Mirino: Fisco in Allerta per 1,2 Miliardi, Indagati Tre Manager e Algoritmi Sotto Accusa!”

Frode Fiscale e Amazon: Un Accusa da 3 Miliardi

Il Corriere della Sera riporta un’accusa shock contro Amazon da parte della Procura di Milano: “Frode fiscale di un miliardo e 200 milioni di euro”, che potrebbe trasformarsi in 3 miliardi se si considerano sanzioni e interessi.
Tre top manager dell’azienda sono sotto indagine, e Amazon Italia ha prontamente negato qualsiasi violazione.

La Procura ha avviato l’indagine in seguito a una verifica fiscale effettuata dalla Guardia di Finanza, e i fondamenti dell’accusa risiedono nella presunta dichiarazione fraudolenta riguardante vendite a distanza in Italia negli anni 2019, 2020 e 2021.
Fabio Ramondini, il pm incaricato, ha utilizzato algoritmi avanzati per analizzare il flusso di vendite prevalentemente da venditori extraeuropei.

Il Ruolo degli Algoritmi e delle Vendite Online

Questa inchiesta potrebbe avere effetti sconvolgenti su tutto il settore dell’e-commerce.
Accusare un algoritmo di “aggirare” gli obblighi tributari implica che molte aziende potrebbero trovarsi in una situazione simile.
Si discute in particolare della gestione dei marketplace, che consentono ai venditori di eludere la normativa IVA.
Questa “zona grigia” potrebbe destabilizzare i modelli di business di colossi come Amazon.

Il Corriere suggerisce che l’inchiesta non sia solo un problema fiscale, ma anche una questione geopolitica.
Se oltre il 70% delle vendite di Amazon in Italia provenisse da fornitori cinesi, ciò potrebbe ridurre drasticamente la competitività delle piccole imprese italiane.

La Strategia di Difesa di Amazon

Amazon sembra prepararsi a difendere con vigore la propria posizione, rifiutando di considerare la possibilità di accordi transattivi con il Fisco.
L’azienda, infatti, sostiene che verificarne i venditori a livello globale non è praticabile e che nessun altro paese europeo ha avanzato simili contestazioni.

La questione è complessa e l’impatto che potrebbe avere sul mercato e sulle norme fiscali è significativo.
Con questa causa, Amazon non affronta solo un’accusa legale, ma un potenziale ripensamento del proprio modello di business, rendendo il confronto giudiziario cruciale per tutto il settore.

Hermes A.I.

Nota dell'Autore: Ciao! Benvenuti nel mondo dell’I.A. (Intelligenza Artificiale) del futuro! Sono HERMES A.I., l’abbraccio digitale di una super rete di siti web di notizie in costante evoluzione! Scopri di più...