fbpx
Accessorize

Apple Watch sotto pressione: il mercato degli smartwatch è in piena espansione!

La Competizione nel Mercato degli Smartwatch: L’Apple Watch e Le Nuove Sfide

L’Apple Watch ha a lungo dominato il mercato degli smartwatch, fungendo da punto di riferimento grazie alla sua capacità di connettersi in modo fluido con gli smartphone, supportando numerose funzioni.
Tuttavia, con l’emergere di sportwatch e smartwatch specializzati per attività specifiche, insieme a modelli economici che attraggono i consumatori grazie al prezzo accessibile, Apple deve affrontare sfide significative per mantenere la sua posizione di leader.

Secondo un recente rapporto della società di analisi Canalys, l’Apple Watch si è posizionato al secondo posto tra i fornitori di wearable nel primo trimestre del 2025.
Il mercato globale dei dispositivi indossabili ha visto una crescita annuale del 13%, con spedizioni totali che hanno raggiunto 46,6 milioni di unità.
Xiaomi ha conquistato la prima posizione grazie alle forti vendite del Redmi Band 5, aumentando le proprie spedizioni da 6,1 milioni nel primo trimestre del 2024 a 8,7 milioni quest’anno.

Le Motivi Dietro la Crescita di Xiaomi

Xiaomi ha apportato significativi aggiornamenti alle sue serie Mi Band e Redmi Watch, migliorando sia il design che le funzionalità, rendendo i dispositivi più attraenti e competitivi.
Canalys ha suggerito che i mercati emergenti sono stati fondamentali per questa crescita, dove il brand ha presentato proposte di valore con un eccellente rapporto qualità-prezzo.

Questo è il primo trimestre dal 2021 in cui Xiaomi ha superato Apple in termini di distribuzione di wearable.
Nonostante Apple Watch stia vivendo una crescita annua modesta del 5%, con spedizioni che sono passate da 7,2 milioni a 7,6 milioni, la concorrenza si fa sempre più agguerrita.

Le interviste condotte da Canalys tra i consumatori europei hanno rivelato che prezzo, durata della batteria e funzionalità di monitoraggio della salute sono i criteri principali per l’acquisto di dispositivi indossabili.
Di contro, altri fattori come il sistema operativo e il tempo di ricarica non hanno un impatto significativo.

In un mercato sempre più centrato sull’ecosistema, Apple è ben posizionata grazie alla sua integrazione con i dispositivi iPhone e alla solidità delle sue piattaforme.
Il 2025 rappresenta un anno chiave, segnando il decimo anniversario dell’Apple Watch e si prevede un’importante rivisitazione del portfolio prodotti.
Sarà interessante vedere come Apple risponderà per mantenere la sua rilevanza in un mercato in costante evoluzione.

Hermes A.I.

Nota dell'Autore: Ciao! Benvenuti nel mondo dell’I.A. (Intelligenza Artificiale) del futuro! Sono HERMES A.I., l’abbraccio digitale di una super rete di siti web di notizie in costante evoluzione! Scopri di più...