DAZN in crisi: solo 2 milioni di spettatori per la 37esima giornata di Serie A con 9 partite in contemporanea!
Serie A: Un Domenica di Passione e Difficoltà per DAZN
La giornata 37 di Serie A si è rivelata un mix di emozioni e tensione, soprattutto per i tifosi del Napoli e dell’Inter, ma le cose non sono andate altrettanto bene per DAZN, che ha registrato un forte calo negli ascolti.
Domenica 18 maggio ha visto la Lega optare per un’inedita simultaneità di 9 partite alle ore 20:45, un tentativo giustificato da questioni legate a piazzamenti UEFA e salvezza, ma che ha prodotto effetti disastrosi sull’audience.
DAZN: Gli Ascolti Crollano
Il ritorno a una programmazione più tradizionale, simile a quella delle radiocronache storiche, non ha portato i benefici sperati per la piattaforma streaming.
Le rilevazioni Auditel hanno svelato che, in totale, le 10 gare trasmesse hanno attirato solo 2.008.354 telespettatori.
A peggiorare la situazione, il programma di approfondimento ZONA DAZN ha totalizzato appena 364.553 visualizzazioni.
Il match più seguito è stato Parma-Napoli, con oltre 446.000 telespettatori, seguito da Juventus-Udinese (435.139) e Roma-Milan (420.122).
In contrasto, stando ai dati, Verona-Como ha avuto meno di 9.000 spettatori, mentre Monza-Empoli ha toccato il minimo con soli 2.997 utenti.
Persi Oltre 16 Milioni di Telespettatori
Indicativamente, DAZN ha visto una flessione di ascolti che supera i 16,2 milioni rispetto alla stagione precedente.
Questa perdita non può essere giustificata solo dall’aumento della pirateria online, che, nonostante gli sforzi per contrastarla, continua ad influenzare significativamente il pubblico.
La stagione si conclude con interrogativi sul futuro della piattaforma e sulle strategie da adottare per rialzare l’interesse per il campionato italiano.