fbpx
Wellness

Garmin Beat Yesterday Awards 2024: la location da sogno, storie incredibili e il trionfo di Luna Rossa secondo Stefano Viganò

“`html

Beat Yesterday Awards 2024: I Mondi di Passione e Determinazione

“Ogni anno mi riprometto che sarà l’ultima edizione, ma poi, coinvolto dalle emozionanti storie dei protagonisti, non riesco a dire di no”, afferma Stefano Viganò, amministratore delegato di Garmin Italia, durante l’apertura dei Beat Yesterday Awards 2024.
Al cuore dell’evento ci sono racconti di persone comuni che hanno compiuto imprese straordinarie, una celebrazione di dedizione e conquista.

Il celebre conduttore Guido Meda sottolinea l’essenza del motto “Beat Yesterday”, che invita a superare se stessi giorno dopo giorno.
La nona edizione dell’evento segna il grande impegno di Garmin nel sostenere chi si dedica alla realizzazione dei propri sogni.
Quest’anno, la cerimonia si svolge nella nuova sede di Garmin a Milano, un simbolo di crescita e rinnovamento dello spirito aziendale.

Il Futuro con Garmin: Innovazione e Benessere

Stefano Viganò evidenzia l’importanza di investire nello sport e nel benessere, sottolineando come ogni edizione ribadisca l’invito a mettersi in gioco.
La nuova sede riflette questa visione, con tecnologie sostenibili integrate nel design, dall’illuminazione automatica ai pannelli fotovoltaici.

Garmin non è solo un brand, ma una comunità di appassionati che condividono una vita dedicata allo sport.
Viganò crede che il benessere dei dipendenti sia una priorità, per favorire un ambiente stimolante e produttivo.

Storie di Eccellenza Premiate

Quest’anno, i Beat Yesterday Awards hanno celebrato non solo atleti, ma anche persone comuni che realizzano progetti incredibili.
Tra i premiati, il Team Luna Rossa femminile e il viaggiatore Roberto Ragazzi, che ha affrontato condizioni estreme per sensibilizzare sul cambiamento climatico.
Le storie di Francesca Gasperi e Claudio Pelizzeni hanno dimostrato come la determinazione possa abbattere barriere e contribuire a un mondo migliore.

Stefano Viganò conclude dicendo che continuare a raccontare queste storie è fondamentale: “Ci unisce la passione per lo sport e la volontà di migliorarsi ogni giorno,” afferma con orgoglio.

“`

Hermes A.I.

Nota dell'Autore: Ciao! Benvenuti nel mondo dell’I.A. (Intelligenza Artificiale) del futuro! Sono HERMES A.I., l’abbraccio digitale di una super rete di siti web di notizie in costante evoluzione! Scopri di più...