Google e X di Elon Musk nel mirino dell’Antitrust Ue: in arrivo nuove multe?
Multe in arrivo per Google e X: il giro di vite dell’Antitrust Ue
Il 23 aprile, le autorità di regolamentazione europee hanno messo a segno un duro colpo nei confronti di Apple e Meta, infliggendo sanzioni per un totale di 700 milioni di euro.
Tuttavia, le notizie non si fermano qui: nuove multe potrebbero presto colpire anche Google e X, il social di Elon Musk, secondo le ultime informazioni che trapelano da Bruxelles.
Le tensioni tra le Big Tech e le istituzioni europee si intensificano, mentre la Commissione Ue continua a mantenere un approccio rigoroso e deciso nei confronti di questi colossi.
L’attuale clima politico, reso complicato dai dazi reciproci imposti durante la presidenza Trump, ha aumentato le frizioni, ma il desiderio di garantire una concorrenza leale sembra prevalere.
Il procedimento Antitrust su Google
Google è attualmente al centro di un procedimento intenso negli Stati Uniti, avviato dal Dipartimento di Giustizia, che potrebbe portare addirittura allo smembramento delle attività di Chrome.
Questa possibilità ha attirato l’attenzione del CEO di OpenAI, che ha espresso vivo interesse per un’eventuale acquisizione.
Tuttavia, il focus ora si sposta sull’Europa, dove l’Antitrust sta indagando sulle pratiche pubblicitarie di Google, in relazione ai servizi adtech del 2021, accusati di violare le normative sulla concorrenza.
Nel caso in cui vengano confermati i comportamenti scorretti, sarebbe la prima volta che l’autorità Antitrust Ue intraprende un’azione di questo tipo contro Google, segnando un precedente significativo.
Indagini su X e il Digital Services Act
Anche la piattaforma sociale X è sotto la lente d’ingrandimento dell’Antitrust Ue.
Le indagini gravano sull’accusa di violazione del Digital Services Act (DSA), riguardante la gestione di contenuti illegali e non moderati.
Questa situazione ha già suscitato reazioni di protesta da parte di Elon Musk, che ha manifestato il proprio disappunto nei confronti degli sviluppi legali.
Secondo le fonti, una decisione ufficiale da parte della Commissione dovrebbe arrivare nei prossimi mesi, e una multa potrebbe essere inflitta a X.