L’e-commerce B2C in Italia: verso i 62 miliardi di euro nel 2025 (+6%)!
Crescita dell’eCommerce in Italia: prospettive 2025
Nel 2025, il valore degli acquisti online da parte degli italiani salirà del +6%, superando i 62 miliardi di euro.
Il settore dei servizi vedrà una crescita del +8% rispetto al 2024, raggiungendo un valore di 22 miliardi di euro.
In parallelo, l’e-commerce di prodotto avrà un incremento del +6%, superando i 40 miliardi di euro.
Aumento nel settore Food, Grocery e Beauty
I comparti di Food & Grocery e Beauty & Pharma si distinguono con tassi di crescita superiori alla media, attestandosi intorno al 7%.
Anche se settori come Abbigliamento, Informatica, Elettronica di consumo e Arredamento manterranno una crescita in linea, compresa tra il +5% e il +6%.
Un freno si evidenzia nel settore Auto e Ricambi, mentre la penetrazione dell’online sugli acquisti Retail raggiunge l’11,2%, con un incremento di mezzo punto percentuale rispetto al 2024.
Queste informazioni provengono dall’ultima indagine dell’Osservatorio eCommerce B2c Netcomm – School of Management del Politecnico di Milano, presentata durante il Netcomm Forum.
Internazionalizzazione e sfide future
Il mercato dell’eCommerce B2C in Italia mostra resilienza nonostante un contesto geopolitico complesso.
Crescono i consumatori digitali, attesi a 35,2 milioni nel 2025.
Le PMI affrontano sfide significative per internazionalizzarsi e oltre il 54% fatica a sviluppare strategie digitali efficaci.
Le aziende devono concentrarsi sull’ottimizzazione dei processi e sull’adozione di tecnologie innovative per migliorare l’esperienza utente.
In effetti, l’82,7% delle aziende è già presente sui social media, testimoniando una crescente digitalizzazione, dove oltre il 67,2% mostra un’alta “Digital Attitude”.