Meta e Microsoft: un inizio d’anno a tutta forza grazie all’IA!
Meta e Microsoft: Risultati finanziari brillanti nel primo trimestre 2025
Nei primi tre mesi del 2025, i due giganti della tecnologia, Meta e Microsoft, hanno presentato risultati decisamente incoraggianti.
Entrambe le aziende hanno superato le previsioni degli analisti, grazie all’impulso fornito dall’intelligenza artificiale.
In un contesto economico globale complesso – riflesso nell’odierno andamento altalenante di Wall Street, che ha mostrato grandi fluttuazioni dopo i dati sul Pil statunitense – Meta e Microsoft sono riuscite ad eccellere, garantendo un incremento significativo del fatturato.
Numeri impressionanti e crescita sostenuta
Meta ha chiuso il trimestre con un fatturato di 42,31 miliardi di dollari, ben al di sopra della stima media di 41,40 miliardi.
Questo sorprendente risultato è stato favorito dalle innovazioni in ambito pubblicitario alimentate da strumenti di intelligenza artificiale che hanno catalizzato l’interesse degli investitori.
Anche Microsoft ha mostrato una prestazione tangibile, con ricavi saliti a 70,1 miliardi di dollari, in netto contrasto con le previsioni di 68,42 miliardi.
Questo rappresenta una crescita complessiva del 13%.
La divisione Intelligent Cloud, che include Azure, ha contribuito notevolmente al fatturato, con un incremento vicino al 21% rispetto all’anno precedente.
Il ruolo dell’intelligenza artificiale è diventato cruciale, poiché gli strumenti disponibili stimolano la domanda e alleviano le preoccupazioni circa un possibile rallentamento.
In conclusione, la positiva performance trimestrale di Meta e Microsoft si affianca a risultati favorevoli anche per Google, che ha registrato una crescita grazie alle funzionalità di IA integrate nella ricerca.