OpenAI lancia o4-mini e o3: nuove IA che “pensano” con le immagini!
OpenAI Presenta i Nuovi Modelli di Ragionamento AI: o3 e o4-mini
Oggi, OpenAI ha annunciato il lancio di due innovativi modelli di ragionamento AI: o3, definito dall’azienda come il “modello di ragionamento più potente”, e o4-mini, versione più compatta e veloce, in grado di offrire prestazioni notevoli in relazione alle sue dimensioni e al costo.
Questa novità, pubblicata sul blog ufficiale, segna un’evoluzione significativa nel panorama dell’intelligenza artificiale, soprattutto dopo il grande successo di ChatGPT.
Un aspetto rivoluzionario di o3 e o4-mini è la loro capacità di “pensare” attraverso l’integrazione di immagini nel processo di ragionamento.
Questa funzione sarà particolarmente utile per visualizzare concetti complessi, permettendo ai modelli di operare con elementi come schizzi e lavagne.
Inoltre, i modelli potranno modificare le immagini in tempo reale, includendo operazioni di ingrandimento e rotazione nel loro processo decisionale.
Strumenti Avanzati e Funzionalità Inedite
OpenAI ha rivelato che i suoi nuovi modelli di ragionamento potranno utilizzare tutti gli strumenti di ChatGPT, come la navigazione web e la generazione di immagini.
Questi strumenti sono ora accessibili agli utenti di ChatGPT Plus, Pro e Team, mentre l’aggiornamento per o3-pro arriverà nelle prossime settimane.
Gli esperti avvertono che o1, o3-mini e o3-mini-high saranno gradualmente dismessi.
I modelli sono stati progettati per riflettere a lungo prima di fornire risposte, diventando i più intelligenti mai rilasciati dall’azienda.
Con la capacità di combinare diversi strumenti, possono affrontare domande complesse in modo più efficace, offrendo risposte rapide e dettagliate in meno di un minuto.
La loro potenza sta nella possibilità di eseguire operazioni avanzate, come analisi di dati, generazioni grafiche e sintesi di informazioni, amplificando così l’utilità di ChatGPT per un pubblico variegato, dai curiosi ai ricercatori.