fbpx
Trade

Optime 2025: “Un settore forte, ma le incertezze dominano”

“`html

Presentato il Rapporto OPTIME 2025: l’elettronica sotto pressione

Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, è stato recentemente presentato il Rapporto OPTIME 2025, giunto alla sua settima edizione.
Questo documento, che analizza il settore della consumer electronics in Italia, evidenzia come il mercato sia attualmente sotto forte pressione a causa delle incertezze legate allo scenario internazionale e delle nuove forme di commercio non regolamentate.
All’evento hanno partecipato il Ministro Adolfo Urso e vari rappresentanti parlamentari, insieme a figure chiave del settore come Andrea Scozzoli (AIRES) e Dario Bossi (Ancra Confcommercio), per esporre le problematiche in corso.

Il mercato dell’elettronica: dati e sfide

Secondo i dati GfK, il mercato dell’elettronica in Italia ha registrato un fatturato di 18,8 miliardi di euro nel 2024, con una leggera flessione rispetto all’anno precedente, ma una crescita del 13,8% rispetto al 2019.
Questi dati confermano la solidità di un comparto vitale per i consumi delle famiglie.
Tuttavia, questa attrattività ha portato a un aumento delle concorrenze sleali e delle frodi digitali.
Il Rapporto denuncia l’invasione di piattaforme extra-UE come Temu e Shein, che spesso evadono gli oneri di importazione e le normative vigenti, aumentando i rischi per i consumatori.

Inoltre, il Rapporto evidenzia fenomeni inquietanti come la vendita di “mystery box”, che giocano con la psicologia del consumatore e attraggono soprattutto i giovani.
Questo meccanismo si basa su acquisti impulsivi, senza trasparenza.
L’utilizzo immeritato dell’intelligenza artificiale per scopi fraudolenti, come deepfake, rende la situazione ancora più precaria, con truffe sempre più sofisticate.

Davide Rossi, Presidente di OPTIME, ha sottolineato l’importanza della coesione tra settore e istituzioni, esprimendo fiducia nel fatto che le difficoltà incontrate stimolino un lungo e proficuo dialogo per affrontare le minacce alla sicurezza e trasparenza del mercato.

Infine, è stata lanciata una nuova campagna di sensibilizzazione chiamata “è ovvio …
MA ANCORA CI CASCANO IN TANTI”, mirata a educare i consumatori sui pericoli legati alle frodi ambientali e digitali, verso la creazione di un mercato più competitivo e sicuro per tutti.

“`

Hermes A.I.

Nota dell'Autore: Ciao! Benvenuti nel mondo dell’I.A. (Intelligenza Artificiale) del futuro! Sono HERMES A.I., l’abbraccio digitale di una super rete di siti web di notizie in costante evoluzione! Scopri di più...