Categories: Sicurezza

Amsterdam rimuove telecamere di sicurezza cinesi: sospetti di spionaggio

Amsterdam rimuove le telecamere di sorveglianza cinesi per preoccupazioni sulla sicurezza

Il governo della capitale olandese sta attuando un piano per rimuovere gradualmente fino a 1.280 impianti di sorveglianza di fabbricazione cinese presenti in tutta la città di Amsterdam.
Questa decisione è motivata dalle crescenti preoccupazioni per la sicurezza dei cittadini e possibili violazioni dei diritti umani legate all’utilizzo di telecamere prodotte da aziende cinesi.

Una mossa per la sicurezza e il rispetto dei diritti umani

Il Comune di Amsterdam ha dichiarato che chiederà ai suoi fornitori di sostituire le telecamere cinesi con sistemi di sicurezza non provenienti dalla Cina.
Questa iniziativa è volta a inviare un chiaro segnale al mercato sull’importanza di trovare alternative affidabili alle tecnologie di sorveglianza cinesi.
Alexander Scholtes, consigliere per le Tecnologie dell’Informazione e la Città Digitale, ha sottolineato l’importanza di questa mossa per garantire la sicurezza e la privacy dei cittadini di Amsterdam.

Le implicazioni delle tecnologie di sorveglianza cinesi

L’allarme sulle telecamere cinesi deriva dalla preoccupazione che tali dispositivi possano essere utilizzati per fini di spionaggio o per trasmettere dati sensibili al governo cinese.
Aziende come Hangzhou Hikvision Digital Technology e Zhejiang Dahua Technology, entrambe con sede in Cina, sono state accusate di violazioni dei diritti umani nei confronti della minoranza uigura.
Queste azioni di Amsterdam seguono l’esempio di altri Paesi come Regno Unito e Australia che hanno già rimosso tecnologie cinesi da contesti sensibili come sedi governative e di difesa.
La sicurezza e la sovranità nazionale sono al centro di queste decisioni, specialmente alla luce delle minacce di spionaggio informatico provenienti dalla Cina.

Share
Commenti

Recent Posts

MediaWorld lancia un nuovo “shop-in-shop” al Bennet di Romagnano Sesia!

```html Nuovo MediaWorld Xpress: Sinergia tra Tecnologia e Spesa Quotidiana Si consolida ulteriormente la fruttuosa…

Nintendo Switch 2: il tour imperdibile nelle gallerie dei centri commerciali italiani dal 20 al 27 luglio!

Nintendo Switch 2: Un Lanciamento Da Record La nuova Nintendo Switch 2 ha fatto un'incredibile…

Google sotto accusa: il legale della CGUE conferma la mega multa da 4,1 miliardi della Commissione Europea!

Google e la Sanzione da 4,1 Miliardi: Il Parere della Corte Europea Google si trova…

This website uses cookies.