Per la sesta volta quest’anno, Chrome si trova ad affrontare una grave falla di sicurezza zero-day che richiede un intervento immediato.
Appena quattro giorni dopo aver annunciato la risoluzione di un exploit zero-day, un’altra vulnerabilità critica è stata scoperta, rendendo necessario un ulteriore aggiornamento urgente del browser.
Google ha nuovamente consigliato agli utenti di Chrome di procedere con l’aggiornamento immediato per correggere la vulnerabilità rilevata, la quale è stata pubblicata ieri come patch di sicurezza.
Secondo quanto riportato sul blog delle versioni di Chrome, si tratta di una correzione considerata prioritaria, in quanto risolve un errore di scrittura che è attualmente sfruttato nei recessi più oscuri del web.
L’aggiornamento di Chrome avviene in maniera automatica, ma è sempre consigliabile verificare manualmente la presenza di nuove versioni.
Per farlo, basta cliccare sui tre punti verticali nell’angolo in alto a destra del browser, selezionare Impostazioni e successivamente cliccare su Informazioni su Chrome.
La versione corretta attuale per Windows e Mac è la 124.0.6367.208.
Nel caso in cui il browser risulti non aggiornato, sarà possibile effettuare il download dell’ultima versione disponibile, che richiederà il riavvio del browser per essere completato.
Nella tempesta economica: Big Tech tengono duro La settimana che abbiamo vissuto segna un momento…
Cucinare: Un Atto d'Amore e Innovazione con AEG Cucinare è un’espressione di amore, un gesto…
La Rivoluzione della Tecnologia Mobile nel Gioco d'Azzardo Online La tecnologia mobile ha ormai permeato…
This website uses cookies.