“`html
Infocert ha recentemente diffuso un comunicato stampa in cui ribadisce la sicurezza dei servizi SPID, firma digitale e PEC.
La società ha voluto rassicurare gli utenti in merito a un incidente di sicurezza legato ai dati di un fornitore esterno, ai quali sono stati sottratti oltre 5,5 milioni di dati.
Nonostante questa sottrazione, Infocert afferma che i propri servizi non sono stati compromessi e restano operativi e sicuri.
Nella nota si specifica che i dati violati riguardano esclusivamente le richieste di assistenza clienti inviate tramite un sistema di ticketing.
Infocert sostiene che non ci sono state compromissioni all’integrità dei propri servizi, contrariamente a quanto riportato da alcune fonti.
Questo è un aspetto cruciale da sottolineare per il benessere degli utenti.
Infocert ha anche fornito dettagli sulle misure intraprese dopo la scoperta del problema, avvenuta il 27 dicembre.
La compagnia ha immediatamente collaborato con il fornitore per limitare l’impatto dell’illecito e ha avviato analisi tecniche approfondite per chiarire il verificarsi dell’evento.
A questo punto, sono state attuate tutte le misure necessarie a contenere la situazione.
Inoltre, Infocert ha avviato notifiche al Garante della Privacy e sta monitorando la situazione con grande attenzione, garantendo agli utenti aggiornamenti tempestivi sulle evoluzioni della questione.
La protezione dei dati e la trasparenza rimangono al centro delle preoccupazioni dell’azienda.
“`
Riavvio Automatico di Android: Una Nuova Funzione di Sicurezza Il sistema operativo Android introduce una…
DAZN e l'Audience della Serie A: Risultati e Trend Durante la 32ª giornata della Serie…
I problemi di Nvidia e le nuove restrizioni sui chip IA Il gigante dei chip,…
This website uses cookies.