Facebook, Twitter, Instagram, solo per citare i Social Media più diffusi (in Italia) alimentano costantemente una “realtà alternativa” per i giovani che ne fanno utilizzo.
Da anni viene criticato il modo in cui i giovani (in particolare) trascorrono il tempo avanti ai loro cellulari, scorrendo senza sosta tra post, tweet o foto, una dopo l’altra, commentando, discutendo, sentendosi partecipi di un mondo che identificano come una realtà che unisce tutti, dove c’è libertà di espressione e dove si cerca di ottenere una sorta di autorità.
Marco Montemagno, imprenditore del mondo Tech e della Comunicazione, in un breve video analizza gli effetti dei Social Media sui giovani.
Un Trionfo Televisivo per il Tennis Italiano Quella appena trascorsa è stata una settimana memorabile…
Intel Svela Nuove GPU e Acceleratori AI a Computex 2025 Durante il Computex 2025, Intel…
Serie A: Un Domenica di Passione e Difficoltà per DAZN La giornata 37 di Serie…
This website uses cookies.