Categories: Startups

L'intelligenza artificiale potrebbe essere l'ultima delle preoccupazioni dell'edtech

Le azioni della società edtech Chegg non si sono ancora riprese dal crollo all'inizio di questo mese.
Come ricorderete, le sue azioni sono crollate dopo che la società ha riportato i risultati del primo trimestre.
Mentre Chegg ha superato le aspettative degli analisti per il primo trimestre dell'anno, ha anche lanciato un avvertimento che non è caduto nel vuoto: ha avvertito che ChatGPT stava ostacolando la sua capacità di aggiungere nuovi abbonati.
The Exchange esplora startup, mercati e denaro.
Leggilo ogni mattina su TechCrunch+ o ricevi la newsletter di The Exchange ogni sabato.
“[S]in marzo, abbiamo registrato un aumento significativo dell'interesse degli studenti per ChatGPT.
Ora crediamo che stia avendo un impatto sul tasso di crescita dei nostri nuovi clienti”, ha dichiarato il CEO di Chegg, Dan Rosensweig, durante la chiamata sugli utili del primo trimestre dell'azienda.
Chegg è particolarmente vulnerabile alla concorrenza dell'IA generativa; anche se potresti conoscerlo come un posto dove affittare libri di testo universitari, "si è anche dimostrato uno strumento incredibilmente popolare per imbrogliare", ha riferito TechCrunch +.
L'intelligenza artificiale potrebbe essere l'ultima delle preoccupazioni di edtech di Anna Heim originariamente pubblicata su TechCrunch

Share
Commenti

Recent Posts

“Apple e Meta nel mirino dell’Ue: multe in arrivo per violazione del DMA, tutti i 27 Stati Membri d’accordo!”

Big Tech nel mirino dell’Ue: Sanzioni in arrivo per Apple e Meta La Commissione Europea,…

Amazon svela la sua IA per uno shopping automatizzato su piattaforme esterne!

Amazon lancia "Acquista per me": un agente di acquisto basato su IA Amazon sta avviando…

“Moviecraft: il nuovo film già piratato online con CGI in fase sperimentale!”

La Pirateria colpisce "Un film Minecraft": Anteprima e Implicazioni Nei giorni scorsi abbiamo avuto l’opportunità…

This website uses cookies.